Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il mondo è troppo per me | A Potenza la prima del documentario su Vittorio Camardese
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il mondo è troppo per me | A Potenza la prima del documentario su Vittorio Camardese
AttualitàCinemaCultura ed EventiPOTENZA

Il mondo è troppo per me | A Potenza la prima del documentario su Vittorio Camardese

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Marzo 2023
Condividi
Condividi

POTENZA – Dopo l’anteprima a Torino durante il SEEYOUSOUND International Music Film Festival, il documentario “Il mondo è troppo per me | La storia di Vittorio Camardese”, prodotto dalla casa di produzione cinematografica indipendente Jump Cut di Trento, sul talentuoso chitarrista lucano, arriva in Basilicata mercoledì 15 marzo al Cineteatro Don Bosco di Potenza alle ore 20:00.
La regista Vania Cauzillo presenterà storia e metodo del suo lavoro durante l’evento di presentazione, realizzato in collaborazione con l’associazione culturale Polimeri, promotrice del festival di cinema di Potenza, Visioni Verticali. Inoltre il maestro Renato Pezzano e la musicista Mara De Canio illustreranno la tecnica di cui Vittorio Camardese è stato precursore con un’esibizione chitarristica per raccontare come il tapping, da tecnica per chitarra classica nel jazz, sia diventata tecnica utilizzatissima dai grandi del rock e del metal.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Marzo 2023 14 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Migranti, ennesima tragedia sulle coste italiane a pochi giorni da Cutro | Le proposte della Cgil
Successivo A Matera arrivano gli indiani: Bollywood approda nella Città dei Sassi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?