Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riuniti gli Osservatori legalità e Beni confiscati alla criminalità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Riuniti gli Osservatori legalità e Beni confiscati alla criminalità
AttualitàPolitica

Riuniti gli Osservatori legalità e Beni confiscati alla criminalità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 13 marzo 2023 – Si sono riuniti oggi, lunedì 13 marzo 2023, nella sede della Presidenza del Consiglio regionale di Basilicata, l’Osservatorio regionale per la valorizzazione di beni ed aziende sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata e l’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso.
Il primo è stato istituito ai sensi dell’articolo 8 della legge regionale 6 ottobre 2021, n.41; il secondo come previsto dall’articolo 3 della legge regionale 6 ottobre 2021, n. 42.
“I due incontri di oggi – ha spiegato il presidente del Consiglio regionale della Basilicata Carmine Cicala – sono stati utili per progettare, in stretta sinergia con le forze sane della società che potranno portare un contributo prezioso, una modalità lavorativa.
Tutti i presenti hanno convenuto sull’importanza dei due organismi, strumenti di monitoraggio e luoghi di pianificazione di politiche di prevenzione e contrasto della criminalità e, al contempo, di promozione della legalità. E’ stata richiesta, inoltre, l’acquisizione dei dati sulla mappatura del patrimonio confiscato in Basilicata”. 

La prossima riunione di entrambi gli Osservatori è stata fissata per lunedì 15 maggio 2023.

Erano presenti alla riunione dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala, il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese, il rappresentante delle Associazioni Sindacali Confederate, Emanuele Corleto, il rappresentante dell’Associazione “Falcone e Borsellino” e dell’Associazione “Famiglia e Sussidiarietà”, Angelo Festa, la rappresentante di “Libera Basilicata”, Marianna Tamburrino e il funzionario del Consiglio regionale della Basilicata, Michele Rolli.

All’incontro dell’Osservatorio regionale per la valorizzazione di beni ed aziende sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata hanno partecipato il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala, la presidente della quarta Commissione consiliare, Gerardina Sileo, il Commissario regionale antiracket e antiusura, Luigi Gay, il rappresentante della Uil, Gennaro Rosa, il rappresentante della Cisl, Arnaldo Villamaina e il funzionario del Consiglio regionale della Basilicata, Michele Rolli.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Tag Osservatorio regionale per la valorizzazione di beni ed aziende sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Marzo 2023 13 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Un decennio senza contratto collettivo dei metalmeccanici | Volantinaggio della Fiom Cgil davanti allo stabilimento Stellantis di Melfi
Successivo Sulla parità di genere, confronto con gli studenti della Commissione Regionale Pari Opportunità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?