Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Mirabilia Basilicata protagonista alla manifestazione italiana dell’olio di Trieste
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Mirabilia Basilicata protagonista alla manifestazione italiana dell’olio di Trieste
Economia

Mirabilia Basilicata protagonista alla manifestazione italiana dell’olio di Trieste

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 12 marzo 2023 – Si rinnova la partnership tra Olio Capitale e Mirabilia. Dal 10 al 12 marzo si è svolta a Trieste la quindicesima edizione della più grande manifestazione italiana dell’olio, il “salone degli extravergini tipici e di qualità”, con circa 250 aziende, promossa dalla Camera di Commercio Venezia Giulia Gorizia Trieste; e per la seconda volta è presente il network Mirabilia, con 21 aziende da tutta Italia.
Parola d’ordine: oleoturismo, l’ultima grande tendenza del turismo nazionale, che trae le mosse dalle produzioni di olio extravergine di oliva e che intende rispondere alla domanda, sempre crescente, di visitatori attratti da esperienze e sensazioni autentiche, come quelle che vengono dalle visite a oliveti e frantoi, dalle degustazioni abbinate ai tour ed alle visite, in contesti naturali tradizionali.
Tante regioni italiane, fortemente vocate alla produzione oleicola, possono dire tantissimo anche sul versante turistico e qui nasce l’interesse di Mirabilia, il network coordinato dalla Camera di Commercio della Basilicata, di 21 aree italiane accomunate dalla rilevante importanza storica, culturale e ambientale, da Nord a Sud, con la presenza di 35 siti Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità, in cui le Camere di commercio operano come driver di un marketing integrato ,teso a valorizzare il territorio attraverso il turismo culturale e sostenibile.

Delle 21 aziende di Mirabilia a Trieste, 3 sono lucane: Podere Malvarosa di Melfi, la Cooperativa Uliveti ritrovati , e l’azienda agricola l’Uliveto di Matera.
Presenti a Trieste anche il coordinatore nazionale di Mirabilia Vito Signati e il Presidente del network Angelo Tortorelli che è intervenuto al convegno di apertura di Olio Capitale 2023: “Valore e valori dell’olio evo”.

Il progetto Oleoturismo era partito già nei mesi scorsi, con la collaborazione progettuale e organizzativa di Aries, società in house della Camera triestina, a cui è stata affidata la realizzazione di Olio Capitale.

Analizzato lo stato dell’arte, con interviste realizzate agli imprenditori attraverso questionari in tutti i territori del network, con l’analisi dei servizi offerti, delle tipologie di attività e con le integrazioni già esistenti con i territori.
Passo successivo la fase formativa, con seminari specialistici per le imprese e gli operatori camerali, che hanno delineato gli scenari più aggiornati sul marketing del turismo oleicolo , sull’uso ottimale dei social per la promozione dei servizi turistici e infine sull’evoluzione normativa, incentrata sulla recente Legge quadro, non ancora recepita peraltro da tutte le Regioni. Ha completato il percorso preparatorio un catalogo per rendere permanente e visibile l’offerta turistica delle aziende oleicole, prima di arrivare a Trieste, dove le aziende hanno l’opportunità di presentare, dal 10 al 12 marzo, a buyers italiani e stranieri la loro offerta turistica.

Il tutto nel contesto sempre più importante e qualificato della grande kermesse triestina dell’olio, in cui i meeting btobe si intrecciano con gli incontri istituzionali con le mille iniziative previste nei tre giorni: convegni, concorsi e premiazioni, seminari, presentazioni di libri, degustazioni, show cooking, oil bar e tanto altro, con la partecipazioni dei più importanti interlocutori, dall’Associazione Città dell’Olio, coorganizzatore, agli Assessorati regionali, dai Consorzi alla Stampa specializzata.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Tag mirabilia basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Marzo 2023 12 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Intensificata l’operatività del Posto Fisso di Polizia nell’Ospedale San Carlo di Potenza
Successivo Salvatore Margiotta eletto mella Direzione nazionale del Pd
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?