Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sulla gestione multidisciplinare del melanoma cutaneo incontro scientifico aMatera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Sulla gestione multidisciplinare del melanoma cutaneo incontro scientifico aMatera
SaluteSanità

Sulla gestione multidisciplinare del melanoma cutaneo incontro scientifico aMatera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 10 marzo 2023 – Il trattamento sulla gestione multidisciplinare del melanoma cutaneo sarà al centro dell’incontro scientifico che si terrà oggi sabato, 11 marzo, a partire dalle ore 9.15 nella sala convegni dell’Hotel San Domenico di Matera.
Si tratta di uno dei primi incontri che vedrà al centro la collaborazione tra le strutture sanitarie lucane su temi di rilievo per la salute dei cittadini, nell’ottica di sviluppo della rete oncologica di Basilicata e della valorizzazione delle migliori professionalità del territorio.
Il melanoma cutaneo è un tumore della pelle spesso molto aggressivo che si sviluppa dai melanociti, le cellule che producono la melanina, il pigmento che dà alla cute la sua colorazione. Il melanoma rappresenta il 5% di tutti i tumori della pelle, ma è il terzo tumore maligno più frequente in entrambi i sessi, nella popolazione di età inferiore ai 50 anni.
Al convegno prenderanno parte professionisti lucani, che lavorano nelle più importanti strutture sanitarie della Basilicata.
L’evento è suddiviso in due sessioni durante le quali saranno discussi i problemi legati alla diagnosi del melanoma, dalla diagnostica non invasiva in dermatologia, alla diagnosi istopatologica e l’importanza della valutazione immunoistochimica del PDL1, fino al trattamento chirurgico del melanoma, alla terapia adiuvante e al trattamento delle forme metastatiche con un focus sul ruolo della radioterapia e dell’elettrochemioterapia.
Verrà anche illustrato l’utilizzo delle apparecchiature più avanzate nel campo della prevenzione e della diagnosi dei tumori cutanei quali la videodermatoscopia in epiluminescenza e la microscopia confocale, di cui l’Irccs Crob si è dotato nell’ambito dello sviluppo della Skin Cancer Unit. Nel corso delle due sezioni saranno analizzati diversi casi clinici di pazienti con melanoma.

L’incontro sarà aperto con i saluti istituzionali del direttore generale dell’ASM dott.ssa Sabrina Pulvirenti, del direttore sanitario dell’ASM dott. Giuseppe Magno e dal presidente dell’Ordine dei medici di Matera dott. Francesco Dimona, alla presenza dell’assessore alla Salute della regione Basilicata avv. Francesco Fanelli e dell’Arcivescovo di Matera-Irsina, Sua eccellenza Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio

Latronico: meritocrazia e competenze all’Irccs Crob

Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza

Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Marzo 2023 11 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Report 3-9 marzo: 1 decesso, 1.723 tamponi processati, 74 positivi, 196 guariti
Successivo Giornata della Salute domenica, 12 marzo, a Lavello
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?