Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto All’Asp dal 16 marzo prenotazione on line delle visite in Commissione Patenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > All’Asp dal 16 marzo prenotazione on line delle visite in Commissione Patenti
SaluteSanità

All’Asp dal 16 marzo prenotazione on line delle visite in Commissione Patenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 11 marzo 2023 – L’Azienda Sanitaria di Potenza si dota di un nuovo sistema telematico per la gestione informatizzata delle visite in Commissione Patenti.
Sul sito web dell’Asp (www.aspbasilicata.it) è ora possibile fare richiesta per una visita in CML, evitando così che il cittadino si rechi personalmente agli sportelli. L’azienda sanitaria va quindi incontro alle esigenze dell’utenza riducendone i disagi.
Il servizio telematizzato si è reso necessario per la grande mole di lavoro degli operatori: ogni anno, presso la Commissione Patenti dell’ASP di Potenza, vengono eseguite circa tremilacinquecento visite. Si tratta di un settore molto importante sia per la sicurezza dei singoli individui che per l’intera collettività.
In Commissione Patenti si valuta l’idoneità psico-fisica alla guida per quei casi particolari indicati dal Codice della Strada. In particolare, la Commissione interviene per valutare e rivalutare i conducenti affetti dalle patologie che risultano elencate all’art. 119 del Codice della Strada (scarica articolo completo); i conducenti nei confronti dei quali sia stata disposta la “revisione” della patente di guida per verifica della permanenza dei requisiti psico-fisici; i conducenti nei confronti dei quali sia stata disposta la “sospensione o revisione” della patente di guida a seguito di violazione degli artt. 186-187 del Codice della Strada riferiti a guida sotto l’effetto di alcol o di sostanze stupefacenti; i conducenti titolari di patente di categoria D o DE che abbiano superato il 60° anno di età; i conducenti titolari di patente C o CE che abbiano superato il 65° anno di età.
Sul portale aziendale, a partire dal 16 marzo prossimo gli utenti potranno inoltrare richiesta per prenotare una visita presso la Commissione patenti cliccando sul pulsante “Richiedi Visita”. E’ possibile modificare o annullare la richiesta di prenotazione della visita tramite il pulsante “Modifica Visita”.
La compilazione del modulo online richiede pochi minuti, dopodiché si riceverà una mail di risposta automatica a conferma dell’avvenuta registrazione.
Nel più breve tempo possibile, si riceverà la data esatta della visita.
Per chi ne avesse bisogno, sul portale aziendale è disponibile un tutorial.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Tag asp
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Marzo 2023 11 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giornata della Salute domenica, 12 marzo, a Lavello
Successivo Ida Bilancia ballerina di Potenza, questa sera, sabato 11 marzo, a The Voice Rai 1
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?