Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stabilizzazione precari Asp | I sindacati denunciano ritardi e sollecitano un incontro urgente
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Stabilizzazione precari Asp | I sindacati denunciano ritardi e sollecitano un incontro urgente
LavoroSanità

Stabilizzazione precari Asp | I sindacati denunciano ritardi e sollecitano un incontro urgente

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 10 marzo 2023 – I sindacati Fp Cgil, Cisl Fp, UilFpl e Fials, a margine di un’assemblea con i lavoratori precari in servizio all’Asp, unica azienda lucana a non aver proceduto ad oggi ad alcuna stabilizzazione, hanno chiesto la convocazione di un incontro urgente alla presenza anche dei direttori generali delle altre aziende sanitarie lucane, al fine di discutere sul tema del superamento della precarietà in tempi celeri e certi di tutti gli operatori in servizio nelle aziende del servizio sanitario regionale.
Giuliana Pia Scarano, Donato Summa, Sandra Guglielmi (FpcCgil), Pasquale Locantore, Pierangelo Galasso (Cisl Lfp), Antonio Guglielmi, Giuseppe Verrastro, Raffaele Pisani (UilFpl), Luciana Bellitti, Giuseppe Costanzo (Fials) ricordano che “la possibilità della stabilizzazione semplificata per i precari Covid, inserita nella legge di Bilancio 2022 con il comma 268, ha rappresentato un’importante conquista, volta da un lato a dare risposte a professionisti della salute reclutati durante l’emergenza sanitaria, dall’altra a dare una concreta risposta per rinforzare, in maniera stabile, gli organici delle aziende del servizio sanitario nazionale, da tempo in cronica carenza di personale dopo anni di tagli draconiani.
La Regione Basilicata, nonostante sia stata tra le prime regioni a emanare le linee guida alle aziende del servizio sanitario regionale sulla stabilizzazione, si trova ora ad essere indietro: basti pensare solamente a quanto accaduto nelle limitrofe regioni Campania e Puglia, che hanno già effettuato al 100% delle stabilizzazioni del personale che aveva maturato i requisiti previsti dal comma 268 della legge di Bilancio 2022.

Non bisogna tralasciare, tra l’altro, che il decreto Milleproroghe, appena convertito in legge, ha esteso il periodo per il possesso dei requisiti utili alla stabilizzazione dei precari Covid fino al 31 dicembre 2024 (ora 31 dicembre 2023), di cui almeno 6 nel periodo tra il 30 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2022 (ora 30 giugno), estendendo la platea di coloro che possono aspirare alla stabilizzazione semplificata, nonché estendendo la possibilità di stabilizzazione al personale del ruolo amministrativo e, previa procedura selettiva, anche al personale con contratti di lavoro flessibile, diversi dal tempo determinato, che abbiano lavorato nel periodo di emergenza Covid.

Diventa più che mai imprescindibile – concludono i responsabili sindacali – accelerare i tempi per l’assunzione dei precari attualmente presenti nelle graduatorie delle aziende della Basilicata se l’obiettivo comune è, come siamo certi e come affermato dallo stesso assessore alla Sanità Francesco Fanelli, azzerare il precariato.
In assenza di riscontri entro 10 giorni dalla richiesta, i sindacati sono pronti a mettere in campo ogni tipo di iniziativa a sostegno dei lavoratori precari, incluso un sit in di protesta il 22 marzo.

Potrebbe interessarti anche:

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale

Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”

Tag Cgil, cisl, precari asp, stabilizzazione, uil
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Marzo 2023 10 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, contrade abbandonate | I residenti incontrano il Sindaco Guarente
Successivo La Commissione regionale Pari Opportunità il 13 marzo a Lauria
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?