Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Commissione regionale Pari Opportunità il 13 marzo a Lauria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La Commissione regionale Pari Opportunità il 13 marzo a Lauria
Attualità

La Commissione regionale Pari Opportunità il 13 marzo a Lauria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 10 marzo 2023 – Far emergere esigenze, criticità, sollecitazioni: è lo scopo del progetto della Commissione regionale Parti Opportunità che ha in programma una serie di incontri sul territorio.
Il primo è in programma lunedì, 13 marzo prossimo, alle 17 nella sala consiliare di Lauria.
L’attività sarà strutturata con momenti seminariali durante i quali verranno coinvolte le amministratrici e le donne presenti sul territorio di riferimento, con particolare riguardo a quelle immigrate.
Dopo i saluti del Sindaco, Gianni Pittella, e della Presidente della Crpo, Margherita Perretti, sono preisti gli interventi di Anita Sassano, componente CRPO e Gennaro Nasti, Assessore Politiche sociali Comune Lauria.
Sono previsti interventi di sindaci, amministratori comunali, associazioni di volontariato ed enti del terzo settore. Modera Mimma Grillo componente CRPO
Quanto emergerà in questi incontri sarà sintetizzato in richieste concrete, per poter migliorare la qualità della vita delle donne lucane e non, soprattutto quelle in condizioni svantaggiate.
All’incontro di Lauria sono invitati a partecipare i rappresentanti delle amministrazioni comunali limitrofe e le associazioni attive sul territorio.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Marzo 2023 10 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stabilizzazione precari Asp | I sindacati denunciano ritardi e sollecitano un incontro urgente
Successivo Il Comune di Matera aderisce alla Carta europea dei diritti delle donne nello sport
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?