Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il progetto “A Casa coi nonni” della coop potentina UniversoSud premiato al Social Innovation Campus di Milano nella sezione Contest Social Tech
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il progetto “A Casa coi nonni” della coop potentina UniversoSud premiato al Social Innovation Campus di Milano nella sezione Contest Social Tech
Cultura ed Eventi

Il progetto “A Casa coi nonni” della coop potentina UniversoSud premiato al Social Innovation Campus di Milano nella sezione Contest Social Tech

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

vENERDì 10 MARZO 2023 – “A casa coi nonni” (casa dello studente diffusa), progetto della cooperativa potentina UniversoSud, ha ricevuto il secondo premio per il progetto di housing sociale per rigenerare comunità nell’edizione 2023 del Social Innovation Campus.
Il progetto prevede la coabitazione tra un pensionato autosufficiente con spazio in casa e un giovane non residente in cerca di una sistemazione per condividere compagnia, alloggio e un modo nuovo e più sociale di vivere la città.
5.500 giovani hanno seguito le 78 iniziative organizzate in presenza al Mind Milano e online. Si tratta del primo Campus italiano sull’innovazione sociale: 57 partner, 171 relatori e 68 giurati, discussant e mentor dal mondo delle imprese, della finanza, dell’università-ricerca, del terzo settore e delle istituzioni.
Partecipanti da Nord a Sud Italia: scuole superiori da 18 Comuni di Lombardia, Veneto e Sicilia; startup e coop sociali innovative di tutta Italia selezionate con i loro progetti di innovazione e impatto, che saranno accompagnate nei prossimi mesi da attività formative e dal supporto dei professionisti della banca di competenze.
La twin transition – digitale e green – è stata il tema della IV edizione del Social Innovation Campus promosso dal 2020 da Fondazione Triulza.
I premi: Hackathon alle scuole di Busto Arsizio e Agrigento (primi classificati), Arese, Garbagnate Milanese, Luino e Milano. Premi Contest Social Tech (contest promosso da Fondazione Triulza in collaborazione con Fondo Sviluppo-Confcooperative, Coopfond-Legacoop e General Fond-Agci) alle cooperative Detto Fatto di Sesto San Giovanni per il progetto “Cultura all’altezza di Pubblici Straordinari” per aumentare l’accessibilità ai contenuti dei musei a persone fragili finora escluse (5.000 euro e la partecipazione al Master in europrogettazione BEEurope), e UniversoSud di Potenza per il progetto A Casa coi nonni (2.500 euro e la partecipazione al Master in europrogettazione BEEurope), con il patrocinio dell’Università degli studi di Basilicata, del Comune di Potenza, della Uil Basilicata, della Uil Pensionati, di Confcooperative Basilicata e dell’Ordine degli psicologi di Basilicata.

Gli ospiti non pagano un vero affitto ma partecipano alle spese di casa con un rimborso mensile, collaborano nelle questioni quotidiane, si rendono disponibili per un po’ di compagnia e aiuteranno i “nonni” nell’educazione digitale, mantenendo una propria autonomia.

Antonio Candela, Universo Sud


Si attiva così – si precisa in una nota – un circolo virtuoso che contribuisce a diminuire la solitudine del pensionato procurandogli nuovi stimoli e garantisce allo studente un ambiente familiare e tranquillo in cui poter studiare, a un costo contenuto.

Potrebbe interessarti anche:

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione

A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana

L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria

I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

Tag a casa coi nonni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Marzo 2023 10 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maratona per la vita all’ospedale di Matera: eseguita complessa donazione multiorgano
Successivo Da Potenza riconsegnata in Belgio la piastrina di un soldato della II Guerra mondiale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?