Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Guidonia i funerali dei due piloti eroi. Domani a Montalbano una messa per il lucano Giuseppe Cipriano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > A Guidonia i funerali dei due piloti eroi. Domani a Montalbano una messa per il lucano Giuseppe Cipriano
AttualitàCronaca

A Guidonia i funerali dei due piloti eroi. Domani a Montalbano una messa per il lucano Giuseppe Cipriano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Marzo 2023
Condividi
Condividi


Guidonia (Rm), venerdì 10 marzo 2023 – Sono stati celebrati oggi i funerali dei due piloti dell’Aeronautica Militare morti nell’incidente aereo di martedì scorso: il lucano Giuseppe Cipriano e il veneto Marco Meneghello. Alla cerimonia, officiata dall’Ordinario militare per l’Italia, monsignor Santo Marcianò, hanno preso parte varie autorità tra cui il capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, generale Luca Goretti. “La storia di Giuseppe e Marco – ha detto monsignor Marcianò – fino all’ultimo gesto di eroismo insegna che non si vive solo per se stessi. Grazie alla loro manovra estrema si è sventata una tragedia di dimensioni maggiori”. 
Domani, invece, una cerimonia funebre in memoria di Giuseppe Cipriano sarà celebrata da mons. Caiazzo, vescovo di Matera, nella chiesa madre della sua Montalbano Jonico alle ore 15.00.

- Advertisement -
Ad image

LA NOTA DEL SINDACO DI MONTALBANO, PIERO MARRESE

Domani, 11 marzo, tutta la comunità di Montalbano si raccoglierà per salutare il Colonnello Giuseppe Cipriani in Chiesa Madre alle ore 15.00 con l’Arcivescovo Monsignor Giuseppe Caiazzo, che presiederà la celebrazione delle esequie alla presenza della famiglia e degli affetti più cari dell’ufficiale montalbanese.
Considerata la prevedibile partecipazione di tante persone, al fine di consentire il corretto e decoroso svolgimento della cerimonia, dalle ore 11.30 sarà vietata la circolazione e la sosta delle automobili lungo corso Carlo Alberto dove ci ritroveremo per accogliere il feretro che dovrebbe arrivare alle ore 12.00 circa.
L’invito è quello di formare due cordoni ordinati lungo corso Carlo Alberto, uno da un lato e uno dall’altro, avendo in mano il tricolore, simbolo indiscusso della nostra Patria che, il Colonello di Montalbano Jonico ha saputo onorare in maniera encomiabile. Il feretro raggiungerà la Chiesa Madre percorrendo corso Carlo Alberto nel senso opposto a quello di marcia.
Sarà un momento di raccoglimento e di preghiera in cui l’impegno di ognuno è quello di preservarne un ricordo dal significato più profondo.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Marzo 2023 10 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Da Potenza riconsegnata in Belgio la piastrina di un soldato della II Guerra mondiale
Successivo Indotto Eni | La Uilm denuncia ancora problemi sul cambio appalti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?