Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vietri di Potenza, bollette Tari azzerate grazie al Comune
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Vietri di Potenza, bollette Tari azzerate grazie al Comune
AttualitàEconomiaPolitica

Vietri di Potenza, bollette Tari azzerate grazie al Comune

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Marzo 2023
Condividi
Condividi

VIETRI DI POTENZA – I cittadini di Vietri di Potenza non pagheranno un solo centesimo di bolletta della Tari, la tassa sui rifiuti, al Comune. Dopo l’iniziativa proposta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Christian Giordano e l’approvazione della stessa, in questi giorni sono iniziate le operazioni di invio delle bollette nelle case dei cittadini che riceveranno una bella sorpresa. La bolletta sui rifiuti totalmente azzerata, con esclusione del 5 % (riferito al Tefa) che non è gestito dai Comuni, ma che viene pagato alla Provincia. Insomma, una bolletta di qualche euro.

- Advertisement -
Ad image

Una iniziativa che si è resa possibile grazie al lavoro svolto dall’amministrazione comunale e dal Comune, nel recupero dei soldi del materiale estratto da una cava di proprietà comunale (Cava Pedali), che dopo una serie di procedimenti civili (dove il Comune ha avuto sempre ragione, fino al Consiglio di Stato) è ritornata in pieno possesso dell’Ente. Da questa cava, il Comune ha proceduto alla vendita del materiale estratto dopo aver emanato un apposito bando di gara. Soldi utilizzati per la comunità, a disposizione dei cittadini, senza alcuna distinzione di reddito o di utenze domestiche e non domestiche.

“In questi giorni – ha dichiarato il sindaco Christian Giordano – i miei concittadini vietresi stanno ricevendo la bolletta Tari (tassa sui rifiuti) azzerata, con esclusione del 5% riferito alla Tefa non gestita dal Comune. È evidente che si tratta di una iniziativa carica di significato dal momento che siamo riusciti a mettere a disposizione, di ogni cittadino vietrese, delle risorse economiche, rinvenienti da una gestione virtuosa di un bene pubblico”.

Si tratta di un obiettivo importante raggiunto dall’amministrazione comunale, che sin dal suo insediamento, nel 2017, ha messo mani alla Tari, applicando anno dopo anno delle riduzioni. Già nella bolletta dello scorso anno, la riduzione per tutti era stata del 30 %. In ultimo, il sindaco Giordano fa sapere a chi prova, anche fuori dai banchi del consiglio comunale, a ostacolare una iniziativa così importante per tutti i cittadini vietresi, in un momento storico così delicato: “Nonostante ciò – ha aggiunto – registriamo i tentativi, ancora in atto, per provare ad ostacolare tale iniziativa. Ma non ci fermeremo”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Marzo 2023 9 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Aumento annunciato dei canoni per gli alloggi sociali | L’Amministrazione comunale di Matera dialoga con i gestori
Successivo A Senise il quinto tavolo sulla sanità promosso da CRAL e Ordine dei Medici
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?