Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Confesercenti plaude alla lotta all’abusivismo commerciale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera | Confesercenti plaude alla lotta all’abusivismo commerciale
Ambiente e TerritorioEconomia

Matera | Confesercenti plaude alla lotta all’abusivismo commerciale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 9 marzo 2023 – Angela Martino, Presidente della Confesercenti di Matera, esprime soddisfazione per il lavoro svolto da Polizia di Stato e Polizia Locale contro l’abusivismo commerciale a Matera.
“Ancora oggi, – afferma – ci risulta che è proseguita l’azione condotta in città contro l’abusivismo commerciale da parte della Polizia Locale – Squadra Amministrativa che nei giorni scorsi ha operato congiuntamente con la Polizia di Stato nell’azione di contrasto all’abusivismo commerciale.
Immaginiamo oggi – prosegue Angela Martino – in occasione dell’8 marzo, Festa della Donna, siano stati controllati e multati con conseguente sequestro dei prodotti quanti, non rispettosi delle leggi, si sono cimentati nella vendita di fiori in alcuni punti strategici della Città.
Un plauso e un ringraziamento, a nome della categoria rappresentata, – conclude Martino – giunga alle donne e agli uomini delle forze dell’ordine che hanno operato e ai loro dirigenti perchè finalmente Matera non sia più annoverata fra le città in cui è possibile vendere di tutto in barba alle leggi e ai regolamenti”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

Tag confesercenti matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Marzo 2023 9 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rionero centro sempre più inclusivo, nuovi giochi per bambini con disabilità
Successivo Venerdì10 marzo a Potenza evento Anteas su “Donne tra pregiudizio e realtà. Ieri, oggi e domani”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?