Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Seconda edizione del Concorso nazionale di poesia Comune di Paterno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Seconda edizione del Concorso nazionale di poesia Comune di Paterno
Cultura ed Eventi

Seconda edizione del Concorso nazionale di poesia Comune di Paterno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 5 marzo 2023 – L’Amministrazione comunale di Paterno, nell’ambito della programmazione relativa alle Politiche per la cultura, organizza, indice e bandisce la Seconda edizione del Concorso nazionale di poesia Comune di Paterno.
Dopo il successo assoluto della Prima edizione, il Sindaco di Paterno, prof.ssa Tania Gioia, e l’Amministrazione comunale hanno voluto riproporre questo felice appuntamento letterario che vuole rappresentare non un evento sporadico o una manifestazione occasionale ma uno dei tanti strumenti di avvicinamento al mondo della scrittura e della letture. Un’occasione che possa costituire un momento di espressione autentica e libera capace di far esplodere la ricchezza interiore di ogni partecipante.
Il concorso, riservato esclusivamente a chi abbia dai 18 anni in su, non prevede costi di partecipazione e si articolerà su due sezioni:
una riservata alla poesia inedita in lingua italiana a tema libero (ogni autore potrà partecipare con un massimo di tre componimenti);
e una dedicata alla poesia inedita in lingua italiana sul tema ‘Il paese natío’ (ogni autore potrà candidare un massimo di tre liriche).
La partecipazione a una sezione non esclude né preclude la partecipazione all’altra. Per ogni sezione saranno premiati i primi tre classificati.

Il termine ultimo per la presentazione delle domande e per la candidatura delle liriche è fissato per il 30/04/2023. Sul sito istituzionale del Comune di Paterno (www.comunepaterno.it) è possibile consultare e scaricare sia il bando integrale sia lo schema di domanda.

Informazioni e delucidazioni possono essere richieste telefonicamente, contattando la Responsabile del procedimento, dott.ssa Mariella Masino, al numero 09753403208, o alternativamente per il tramite della posta elettronica, scrivendo a mariella.masino@comune.paterno.pz.it.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Marzo 2023 5 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente CSI Basilicata: al via campionato UNDER 10 e 12 di pallacanestro
Successivo Preoccupa Tortorelli (Uil) l’impennata a gennaio della cassa integrazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?