Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Cgil di Basilicata a Firenze in difesa della scuola pubblica e della Costituzione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La Cgil di Basilicata a Firenze in difesa della scuola pubblica e della Costituzione
Attualità

La Cgil di Basilicata a Firenze in difesa della scuola pubblica e della Costituzione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica, 5 marzo 2023 – Adesione e partecipazione della Cgil e della Fic Cgil di Basilicata alla manifestazione che si è svolta ieri a Firenze in difesa della scuola pubblica e della Costituzione e contro ogni forma di fascismo.
“Obiettivo dell’iniziativa di Flc Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola Rua – precisano i segretari generali della Cgil di Basilicata, Fernando Mega e della Flc Cgil di Basilicata, Paolo Fanti – è anche quello di condannare l’aggressione subita dagli studenti del liceo Michelangelo di Firenze davanti al loro istituto, per dire no all’indifferenza di fronte a comportamenti fascisti e squadristici e per contrastare idee e modelli di società che vorrebbero riportare indietro il nostro Paese.
Solidarietà alla dirigente scolastica Annalisa Savino che, contrariamente al silenzio reticente del Governo tutto, ma in particolare di Giorgia Meloni e di Giuseppe Valditara, di fronte a quanto accaduto ha scelto di scrivere ai propri ragazzi denunciando i rischi dell’indifferenza e ricordando l’attualità della nostra Costituzione repubblicana nata dalla Resistenza. Solo per questo, per aver fatto semplicemente il suo dovere, è stata vittima dell’intimidazione da parte del ministro Valditara, che evidentemente dimentica l’intangibilità della libertà di pensiero in tutti gli ambiti sociali, e particolarmente in quello dell’istruzione pubblica.

Ma c’è anche un tema più grande per il quale siamo scesi in piazza: la lotta per una scuola pubblica che sia adeguatamente finanziata – concludono Mega e Fanti – i cui lavoratori siano valorizzati, i cui studenti siano formati come cittadini e non come forza lavoro subordinata alle esigenze delle imprese. Una scuola pubblica con uguali risorse e obiettivi in tutte le zone del Paese, contrastando sia i progetti insani di autonomia differenziata che di ridimensionamento del diritto all’istruzione, diritto incondizionato universale e risorsa sociale per tutto il Paese”.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag Cgil, manifestazione firenze, scuola
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Marzo 2023 5 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente IPSSASR Garaguso al Premio Olivarum, occasione formativa sul comparto olivicolo lucano
Successivo XIX edizione Concorso Regionale Olivarum, assegnati i premi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?