Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lunedì, 6 marzo, presentazione del libro “Peppino Impastato, la memoria difficile”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Lunedì, 6 marzo, presentazione del libro “Peppino Impastato, la memoria difficile”
Cultura ed Eventi

Lunedì, 6 marzo, presentazione del libro “Peppino Impastato, la memoria difficile”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 4 marzo 2023 – “Peppino Impastato, la memoria difficile”, è il titolo del testo curato da Pino Manzella, uno dei compagni più vicini al militante di Democrazia Proletaria, fino a quel tragico 9 maggio del 1978, data della sua uccisione per mano mafiosa.
Il libro sarà presentato nel pomeriggio di lunedì 6 marzo alle 17:30 nella sala Felicia e Peppino Impastato dell’associazione Insieme in viale Del Basento a Potenza.
A dialogare con l’autore ci saranno Vito Verrastro e Giulio Pedota che ripercorreranno episodi, ricordi e aneddoti anche con la speciale partecipazione di Marcella Stagno e Carlo Bonmarito compagni di Peppino Impastato che hanno lavorato con lui al Circolo musica e Cultura e Radio Aut. Gli intervenuti potranno ritrovare insieme la capacità straordinaria di Peppino Impastato di essere guida e radunare attorno a sé la meglio gioventù di Cinisi a Palermo.
Caterina Blunda, presidente dell’associazione Asadin che si è occupata delle registrazioni delle memorie dei compagni di Peppino e i Tamburi dei Briganti, gruppo musicale della comunità Insieme, renderanno omaggio all’evento.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag “Peppino Impastato
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2023 4 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Tenta di nascondere la droga in bocca, arrestato dalla Polizia
Successivo Crisi industriale in Basilicata | Calamita (Fiom): “Per superarlo è necessario un confronto tra Governo, istituzioni locali, imprese e parti sociali”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?