Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto ll Tribunale di Potenza riconosce il diritto dei precari della scuola a fruire della “cartadocenti”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > ll Tribunale di Potenza riconosce il diritto dei precari della scuola a fruire della “cartadocenti”
CronacaScuola e Università

ll Tribunale di Potenza riconosce il diritto dei precari della scuola a fruire della “cartadocenti”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 1 marzo 2023 – Il giudice del lavoro di Potenza ha riconosciuto il diritto del personale docente della scuola, ancorché precario, ad usufruire del beneficio economico di euro 500 annui per le spese relative alla formazione e all’aggiornamento (c.d. Carta Elettronica del docente).
Ne dà notizia La Federazione dei Lavoratori della Conoscenza della Cgil.
Il tribunale ha riconosciuto le ragioni dei ricorrenti, patrocinati dalla Flc Cgil di Potenza e dal suo Ufficio legale (avv. Massimo Oriolo), condannando il ministero ad assegnare la “carta docenti” in concomitanza del servizio preruolo e al pagamento delle spese processuali.
In continuità con la giurisprudenza della Corte di Giustizia europea e del Consiglio di Stato, – precisa in una nota il responsabile provinciale Scuola, Paolo Laguardia – anche il Giudice del lavoro di Potenza reputa in contrasto con la clausola 4, punto i, dell’accordo quadro sul lavoro a termine (allegato alla Direttiva 1999/70/CE) la disciplina interna introdotta dalla l. n. 107/2015 (c.d. legge sulla buona scuola), che riconosce la “carta docenti” al solo personale di ruolo, escludendone quello precario.L’aggiornamento professionale costituisce un diritto – dovere di tutto il personale docente. È, perciò, discriminatorio escludere dal beneficio in questione il personale non di ruolo che è chiamato a svolgere mansioni identiche a quelle rese dal personale di ruolo.

La sentenza – conclude la nota – conferma la bontà della vertenza avviata dalla Flc Cgil su tutto il territorio nazionale ed anche a Potenza e testimonia dell’impegno di questa O.S. a favore del personale precario, che nella scuola assume proporzioni enormi e rappresenta una vera e propria emergenza.

Potrebbe interessarti anche:

Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza

Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Tag carta docenti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Marzo 2023 2 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nel 2022 il N.A.S. di Potenza ha chiuso 21 strutture e sequestrato 20 tonnellate di alimenti
Successivo La chirurgia metabolica e dell’obesità dell’ospedale di Villa d’Agri si conferma centro di eccellenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?