Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La chirurgia metabolica e dell’obesità dell’ospedale di Villa d’Agri si conferma centro di eccellenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > La chirurgia metabolica e dell’obesità dell’ospedale di Villa d’Agri si conferma centro di eccellenza
Sanità

La chirurgia metabolica e dell’obesità dell’ospedale di Villa d’Agri si conferma centro di eccellenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 2 marzo 2023 – La Società italiana di Chirurgia dell’obesità e delle malattie metaboliche (Sicob) ha confermato, anche per il 2023, la certificazione rilasciata all’ospedale di Villa d’Agri quale Centro di Eccellenza.
Lo ha annunciato il direttore generale dell’Aor San Carlo di Potenza Giuseppe Spera, che ha rivolto un ringraziamento della direzione “agli infermieri e agli operatori socio-sanitari della chirurgia generale e della sala operatoria del presidio ‘San Pio da Pietrelcina’ di Villa d’Agri, a tutti i medici coinvolti nel gruppo multidisciplinare che prende in carico ogni singolo paziente con patologie legate all’obesità, nonché al direttore medico di presidio, che garantiscono il lungo ed organizzato percorso assistenziale, dalla degenza all’intervento chirurgico.
Il trattamento chirurgico laparoscopico delle forme di obesità grave – ha concluso il direttore generale Spera – è progressivamente cresciuto nel corso degli anni e, rappresentando oggi una realtà ampiamente consolidata nella nostra regione, riesce ad assicurare risposte adeguate a quei cittadini che trovano nei nostri ospedali concrete risposte alle loro domande di salute”.

“La attestazione della Sicob è un nuovo motivo di orgoglio per l’intero sistema sanitario regionale e un ulteriore stimolo a fare sempre di più e meglio per la salute dei cittadini lucani – ha affermato l’assessore regionale alla Salute e Politiche della Persona, Francesco Fanelli -.
Stiamo lavorando nella giusta direzione anche attraverso l’imprescindibile reclutamento di personale sanitario e il potenziamento delle strutture di settore- ha aggiunto l’assessore Fanelli- un lavoro in costante evoluzione che ha l’ulteriore ambizione di estendere le certificazioni di eccellenza a quanti più centri del territorio che, come dimostrato dalla tendenza degli ultimi anni, si rivelano sempre più attrattivi per i pazienti provenienti dalle regioni limitrofe che si rivolgono con crescente convinzione alle nostre strutture ospedaliere. Ringrazio personalmente quanti, attraverso il proprio lavoro, rendono possibile la crescita e l’affermazione del nostro servizio sanitario regionale; un miglioramento, ancora tutto in divenire”.

“I centri di eccellenza Sicob rispondono necessariamente ad alcune caratteristiche – aggiunge il direttore della Chirurgia generale di Villa d’Agri, Nicola Perrotta – e quello del presidio valligiano ha ottenuto il più alto livello di certificazione per numeri e standard organizzativi.
Il centro segue i criteri di selezione dei pazienti, interventi riconosciuti dalla Sicob per un volume di attività di almeno cento procedure chirurgiche nel corso di un anno, il cinquanta per cento dei controlli dei pazienti è regolarmente registrato nel registro nazionale Sicob, oltre a disporre di una terapia intensiva.
La chirurgia metabolica e dell’obesità – ha concluso il dottor Perrotta – si è dimostrata efficace nel determinare un importante e stabile calo ponderale in grado di migliorare o risolvere le più frequenti problematiche connesse all’obesità patologica quali: ipertensione arteriosa, diabete mellito, apnee ostruttive del sonno e patologie osteoarticolari”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Tag ospedale villa d'agri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Marzo 2023 2 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ll Tribunale di Potenza riconosce il diritto dei precari della scuola a fruire della “cartadocenti”
Successivo Matera | Le maioliche di Giuseppe Mitarotonda in mostra dal 18 marzo nel complesso rupestre di Madonna delle Virtù
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza
Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?