Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Acquedotto Lucano, lavoratori in stato di agitazione. Per i sindacati: “Un’azienda allo sbando”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Acquedotto Lucano, lavoratori in stato di agitazione. Per i sindacati: “Un’azienda allo sbando”
AttualitàEconomiaLavoro

Acquedotto Lucano, lavoratori in stato di agitazione. Per i sindacati: “Un’azienda allo sbando”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Marzo 2023
Condividi
Condividi

I coordinamenti unitari di Filctem-CGIL e Uiltec-UIL di Basilicata, che hanno riunito il 28 febbraio 2023 segreterie, rsu e delegati aziendali, hanno deliberato la proclamazione dello STATO DI AGITAZIONE dei lavoratori di Acquedotto Lucano S.p.A..

- Advertisement -
Ad image

La decisione, ragionata e sofferta, è stata presa per protestare contro la mancata convocazione da parte della Regione Basilicata (a seguito della richiesta di incontro del 20 dicembre 2022) ritenuta dalle OO.SS. utile a un più proficuo e puntuale approfondimento con il socio di riferimento circa le coperture economico-finanziarie che dovranno essere stanziate al fine di assicurare ai cittadini lucani la tenuta del livello e la stessa continuità del servizio idrico integrato in Basilicata – è quanto affermano i segretari generali della Filctem- CGIL e della Uiltec- UIL Francesco Iannielli e Giuseppe Martino.

Le nostre preoccupazioni – continuano i sindacalisti – per la c.d. “fase di salvataggio” ampiamente annunciata (ormai la scorsa estate) e che ancora stenta a concretizzarsi, il disorientamento che quotidianamente registriamo tra le lavoratrici e i lavoratori per l’enorme confusione organizzativa e gestionale, la carente capacità di programmazione che contribuisce a denigrare, ormai troppo spesso, l’immagine all’esterno di Acquedotto Lucano e degli stessi lavoratori, le continue fughe in avanti di un’azienda che assume unilateralmente decisioni illogiche, dannose e ancora poco orientate alla salvaguardia di interessi superiori e generali, necessitano di trovare ristoro in un intenso, serio e trasparente confronto (che invochiamo) utile a chiarire dinamiche e tempistiche di un percorso che condividiamo nei razionali, ma che evidentemente necessita di un più proficuo e puntuale approfondimento con la Regione Basilicata.

I coordinamenti unitari hanno, conseguentemente, indetto assemblee sindacali dei lavoratori di Acquedotto Lucano S.p.A. di Basilicata, per proporre e condividere l’apertura della procedura di raffreddamento e conciliazione prevista dalle norme vigenti in tema di sciopero nei settori dei servizi pubblici essenziali.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Marzo 2023 1 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In Basilicata tornano le Frecce Tricolori: ecco dove e quando
Successivo La Quaresima dei lavoratori Rmi/Tis
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?