Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bacchettata della Corte dei Conti alla Regione per incarichi e finanziamenti a gruppi consiliari
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Bacchettata della Corte dei Conti alla Regione per incarichi e finanziamenti a gruppi consiliari
AttualitàIN EVIDENZA

Bacchettata della Corte dei Conti alla Regione per incarichi e finanziamenti a gruppi consiliari

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 25 febbraio 2023 – Anche quest’anno, in occasione dell’inuaugurazione dell’anno giudiziario della Corte dei Conti, riferimento all’attività amministrativa della Regione nella quale i giudici contabili hanno ravvisato delle irregolarità.
Ne ha fatto riferimento il procuratore regionale, Vittorio Raeli, nella sua relazione, relativamente alla rendicontazione delle spese relative ai finanziamenti ottenuti da alcuni gruppi consiliari della Regione Basilicata, riferiti al 2018″ e alla vicenda degli incarichi di direttore generale, in ambito regionale, in favore di soggetti esterni, senza osservare idonee procedure di selezione.
Raeli ha anche richiamato l’attenzione sull’aumento delle denuncie che i cittadini o le associazioni presentano alla Corte dei Conti di Basilicata: nel 2021 le denuncie sono state 420, nel 2022 720.
Perchè i cittadini si rivolgono alla Corte dei Conti?
Soprattutto per disfunzioni dell’apparato amministrativo e carenze nell’agire delle delle pubbliche amministrazioni “mentre tra le denunce provenienti dalle amministrazioni è significativo che siano i soggetti danneggiati a presentarle” ha precisato Raeli, il quale ha confermato l’impegno della Procura ad evitare che le denunce presentate rimangano giacenti.
Sull’attività della procura contabile ha inciso anche la ripresa dell’attività dopo il Covid, essendo aumentate le segnalazioni dell’autorità giudiziaria.
Il settore poi delle frodi comunitarie, per il quale la Corte dei Conti regionale intende creare una struttura di monitoraggio perchè – ha detto Raeli – questo tipo di frode, sia essa comunitaria o nazionale che si intreccia con fondi europei, è una spia d’allarme che evidenzia una mentalità nel puntare ai soldi pubblici e a non realizzare gli scopi per i quali sono incassati.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Febbraio 2023 25 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Domenica, 26 febbraio, “colletta diocesana” organizzata dalla Caritas a favore delle popolazioni terremotate
Successivo Il Contratto di fiume Noce e Sinni come caso di studio della conferenza nazionale di CReiAMO PA
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?