Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Viabilità | Ultimati i lavori di un altro tratto della Superstrada Basentata, tra Pisticci e Ferrandina
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Viabilità | Ultimati i lavori di un altro tratto della Superstrada Basentata, tra Pisticci e Ferrandina
Ambiente e TerritorioPolitica

Viabilità | Ultimati i lavori di un altro tratto della Superstrada Basentata, tra Pisticci e Ferrandina

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 23 febbaio 2023 – “Il prossimo 3 marzo saranno aperti al traffico ulteriori 8 km di strada sulla SS 407 Basentana, nei tratti ricadenti nei territori dei Comuni di Pisticci e Ferrandina, in provincia di Matera. In particolare, si tratta dei Tronchi D2 e D3 ricompresi tra il km 68+400 e il km 76+400 della SS407”. Lo annuncia l’assessore alle infrastrutture Donatella Merra.
“I lavori in questione, per € 7,54 milioni di euro finanziati con risorse FSC, – prosegue Merra – hanno riguardato la riqualificazione del percorso stradale con l’installazione del nuovo spartitraffico centrale a sezione ridotta. Inoltre, sono stati completati, nei punti di interesse, le opere relative alla pavimentazione della banchina laterale, all’installazione delle barriere di sicurezza laterali e al rifacimento della segnaletica stradale orizzontale.
I lavori della Basentana sono stati accelerati su impulso della Regione, affinché quello che era additato come cantiere infinito e percepito dall’utenza come un disagio permanente trovasse soluzione in tempi e modi adeguati a quella che è la principale dorsale di collegamento del territorio regionale. Su alcuni lotti persistono criticità che saranno risolte entro la fine dell’anno con l’apertura di nuovi tratti. Salgono a 17 i km interamente fruibili sebbene su più della metà dell’arteria risulta già installato lo spartitraffico centrale.

Oltre all’Anas il plauso è dovuto alle imprese che operano in cantiere le quali hanno affrontato e superato difficoltà e ostacoli importanti legati, tra l’altro, anche all’aumento dei prezzi.La Regione – sottolinea l’assessore Merra – continuerà a seguire da vicino l’evoluzione della situazione affinché si proceda celermente con tutte le attività previste, per velocizzare il completamento dell’opera e restituire alla collettività una strada adeguata e funzionale.

Rammentiamo che l’investimento complessivo per questa fondamentale arteria è di oltre 210 milioni di euro, per interventi indirizzati ad implementare gli standard di sicurezza e percorribilità, la cui ultimazione è prevista per la fine del 2023. Per fronteggiare gli ulteriori oneri dovuti all’aumento dei prezzi e, dunque, per il completamento dei lotti avviati nonché per la messa in sicurezza con installazione dello spartitraffico e l’ampliamento della carreggiata degli ulteriori tratti mancanti – conclude Donatella Merra – la Regione ha autorizzato una ulteriore spesa di circa 77 milioni di euro”.

Foto di copertina: sopralluogo dell’assessore Merra ai cantieri della superstrada Basentana

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag superstrada Basentana
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Febbraio 2023 24 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ferrosud | Raggiunto accordo storico, soddisfatti Confapi e sindacati
Successivo “Ci si stacchi dall’asfissia del quotidiano”, il messaggio di mons. Lagorio per la Quaresima
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?