Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Formazione e orientamento, accordo tra l’Unibas e l’Ufficio Scolastico Regionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Scuola e Università > Formazione e orientamento, accordo tra l’Unibas e l’Ufficio Scolastico Regionale
Scuola e Università

Formazione e orientamento, accordo tra l’Unibas e l’Ufficio Scolastico Regionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 24 febbraio 2023 – L’Università degli Studi della Basilicata e l’Ufficio Scolastico Regionale hanno firmato un accordo di collaborazione per attività di formazione, orientamento e collegamento con il mondo del lavoro, rivolte alle studentesse e agli studenti degli istituti di istruzione superiore di secondo grado.
L’accordo è stato firmato mercoledì 22 febbraio 2023, negli uffici del Centro di Ateneo Orientamento Studenti dalla Direttrice, Prof.ssa Ada Braghieri, e dalla Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale, dott.ssa Claudia Datena.
L’accordo prevede:
la realizzazione di percorsi di orientamento in entrata finalizzati alla scelta consapevole, anche attraverso i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO ex alternanza scuola lavoro);
il potenziamento delle attività di raccordo tra formazione universitaria e mondo del lavoro; la promozione della cultura dell’imprenditorialità e del lavoro autonomo, in termini di capacità, aspettative, progetti di vita e di lavoro;
la diffusione della cultura di genere e di coesione sociale per contrastare qualsiasi forma di violenza; la realizzazione di appositi percorsi formativi e di orientamento su competenza digitale, cittadinanza digitale e sviluppo nuove digital soft skills.

Verranno, inoltre, proposti ed erogati agli istituti scolastici percorsi di formazione, rivolti ai docenti, per una didattica innovativa e inclusiva, fornendo il proprio expertise a supporto della transizione digitale ed ecologica e per lo sviluppo di nuovi ambienti educativi digitali, inclusivi e nel metaverso.

La prof.ssa Braghieri e la dott.ssa Claudia Datena firmano il protocollo

“Questo accordo – ha spiegato la Prof.ssa Braghieri – rappresenta un ulteriore tassello di sviluppo dei processi di formazione e di orientamento, fondamentali per i nostri giovani in questo momento storico, per l’acquisizione di competenze innovative ma anche per la conoscenza del sé e per la capacità di affrontare le sfide future con serenità e consapevolezza. Infatti, il nostro impegno, come sempre, è attento ai nostri ragazzi, nella loro singolarità”.

“L’obiettivo di questo accordo – ha dichiarato la D.ssa Datena – è quello di mettere a sistema le collaborazioni già in atto fra l’Università della Basilicata e l’Ufficio Scolastico Regionale in materia di formazione e di orientamento e fornire agli studenti strumenti utili per affrontare consapevolmente le proprie scelte di studio e professionali, e ai docenti una formazione adeguata per supportarli in questo importante percorso”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Basilicata: sull’istruzione bene le discipline STEM ma gli studenti preferiscono andare via

“Indiana Jobs 2” – L’evento Unibas per connettere giovani e aziende

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Basilicata: suona la campanella per 65.434 alunni

Tag unibas
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Febbraio 2023 24 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I Carabinieri evitano una tragedia a Stigliano | Anziano conservava in casa 25 bombole di gas
Successivo Un anno di guerra
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?