Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ferrosud | Raggiunto accordo storico, soddisfatti Confapi e sindacati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Ferrosud | Raggiunto accordo storico, soddisfatti Confapi e sindacati
EconomiaIN EVIDENZALavoro

Ferrosud | Raggiunto accordo storico, soddisfatti Confapi e sindacati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 23 febbraio 2023 – Dopo una vertenza decennale ieri è stato raggiunto l’accordo storico per la chiusura definitiva della questione Ferrosud, garantendo il lavoro a tutti i lavoratori e assicurando il futuro del plesso industriale ferroviario.
Confapi Matera e FIOM CGIL-FIM CISL-UILM UIL si dichiarano entusiasti del risultato ottenuto grazie al lavoro fatto in questi anni dall’Associazione e dai Sindacati, e raggiunto per la disponibilità della Società acquirente, che dalla previsione iniziale di assumere 8 persone ha deciso di salvaguardare tutti e 64 i lavoratori in forza a Ferrosud, contando anche sulla mediazione della Regione Basilicata che ha messo a disposizione le risorse per la formazione del personale.
A questo traguardo si è arrivati – si precisa in una nota congiunta – dopo un’attività decennale in cui Confapi Matera, i Sindacati di Categoria Territoriali e Nazionali, le Confederazioni CGIL CISL UIL e i lavoratori hanno svolto un ruolo fondamentale per evitare la dismissione di un sito industriale strategico per il territorio, mantenendo sempre vivo un plesso che altrimenti sarebbe stato smembrato, grazie soprattutto ai sacrifici dei lavoratori, oggi ridotti a 64 persone dopo che molti sono andati in pensione o sono stati costretti a mutare la propria professionalità.

Nonostante le numerose proposte – che in questi anni si sono succedute – di parcellizzare il sito industriale cambiandone il settore di attività, l’azione pervicace dell’Associazione e dei Sindacati, con il supporto istituzionale della Regione negli anni, ha avuto successo e ha portato al risultato auspicato. Risultato ottenuto anche grazie alla Società subentrante, leader mondiale del settore ferroviario, che impiegherà tutti i lavoratori provenienti da Ferrosud.

Un momento dell’incontro a conclusione del quale si è raggiunto l’accordo

Per Confapi Matera e FIOM CGIL-FIM CISL-UILM UIL questo è un successo di tutto il territorio, che ha tenacemente voluto preservare la storia industriale di Ferrosud, rilanciandone l’attività e creando le premesse per le prospettive future. Un esito che non sarebbe stato possibile raggiungere senza la determinata gestione dell’Amministrazione Straordinaria, condotta dall’avvocato Antonio Casilli. Un ringraziamento è doveroso nei confronti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy per avere accolto le istanze del territorio nella ricerca di un primario player internazionale nel settore ferroviario, al fine di mantenere la vocazione storica del sito materano.

Negli ultimi anni, infatti, Confapi e Sindacati hanno svolto una funzione di stretta collaborazione con l’Amministrazione Straordinaria e, andando al di là dei ruoli specifici di rappresentanza, hanno lavorato congiuntamente per la difesa del territorio, sia dal punto di vista lavorativo che da quello industriale. Un risultato ottenuto con il sacrificio dei lavoratori, che hanno vissuto anni nella più totale incertezza, ma che hanno sempre creduto nel loro futuro lavorativo e in quello dell’azienda, e che ora conserveranno la propria professionalità.

È stata proprio la visione unitaria, di tenere insieme sito industriale, settore di attività e forza lavoro, che ha consentito di raggiungere un risultato storico per il territorio.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Febbraio 2023 24 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Storica Parata dei Turchi | Da domani, 24 febbraio, è possibile iscriversi come figuranti
Successivo Viabilità | Ultimati i lavori di un altro tratto della Superstrada Basentata, tra Pisticci e Ferrandina
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?