Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Un tavolo reattivo donato al reparto di Pediatria dell’ospedale San Carlo di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Un tavolo reattivo donato al reparto di Pediatria dell’ospedale San Carlo di Potenza
Sanità

Un tavolo reattivo donato al reparto di Pediatria dell’ospedale San Carlo di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 21 febbraio 2023 – Nell’atrio della palazzina amministrativa dell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza è stata effettuata l’originale donazione di un ‘Tavolo interattivo’ da destinare ai piccoli degenti del reparto di Pediatria dell’ospedale potentino, per il tramite dell’associazione ’Cittadinanza Attiva – Tribunale per i diritti del Malato’.
L’innovativo sistema, ideato e sviluppato dalla collaborazione tra la falegnameria Colacicco e l’artigiano digitale Nico Colucci, e sostenuto dall’associazione inCHubatori con Sviluppo Basilicata, consentirà a tutti i piccoli pazienti di unire il divertimento manuale a quello tecnologico, certamente più vicino alle nuove generazioni in termini di sviluppo e interattività di gioco.
“Siamo estremamente felici di poter accogliere questo strumento interattivo dalla grande innovatività -ha dichiarato il direttore generale dell’Aor ‘San Carlo’ Giuseppe Spera – consci del fatto che sarà certamente in grado di intrattenere i nostri piccoli degenti, facilitando loro la permanenza in reparto e favorendo i momenti di socialità. I complimenti – ha concluso il direttore Spera – vanno a tutti coloro che hanno ideato, realizzato e donato questo innovativo tavolo, spinti dall’unico obiettivo di regalare spensieratezza e sorrisi ai nostri piccoli”.

Il Direttore Generale dell’ospedale San Carlo, Giuseppe Spera, durante la consegna del tavolo interattivo


Il tavolo tattile nasce dall’idea di far giocare i bambini e allo stesso tempo avvicinarli ai temi importanti della loro vita futura, grazie alla presenza di animali colorati realizzati in legno e provvisti di un ‘cuore digitale’.
All’interno dei vari dinosauri protagonisti del tavolo sarà possibile leggere e scoprire storia, gusti e abitudini tramite l’innovativo sistema NFC.
Infatti, poggiando semplicemente il proprio smartphone sui vari protagonisti dell’isola, sarà possibile visualizzare tutti i dati e le caratteristiche dei vari dinosauri con i quali i bambini potranno allietare la propria permanenza in reparto, dando maggiore profondità e coinvolgimento al concetto stesso di gioco.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Tag reparto pediatria ospedale san carlo potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Febbraio 2023 22 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Apertura dell’anno giudiziario del TAR di Basilicata
Successivo Cordoglio del mondo politico e istituzionale per la morte di Michele Vita
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?