Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Omicidio di Pavia | Uno dei presunti responsabili arrestato a Tursi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Omicidio di Pavia | Uno dei presunti responsabili arrestato a Tursi
CronacaIN EVIDENZA

Omicidio di Pavia | Uno dei presunti responsabili arrestato a Tursi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 22 febbraio 2023 – E’ stato arrestato a Tursi, suo paese di origine, Massimo Rondinelli che, insieme al fratello Claudio Rondinelli e a Luigi D’Alessandro, è ritenuto responsabile dell’omicidio di Mohamed Mohamed Ibrahim Mansour, cittadino egiziano classe 1979, i cui resti carbonizzati sono stati rinvenuti in zona boschiva di Località Morsella di Pavia il 14 gennaio scorso. La vittima aveva avuto una figlia con con altra sorella dei fratelli Rondinelli.
I fatti paiono essere legati a dinamiche familiari e sono stati accertati grazie ad un’attività di intercettazione telefonica e di analisi dei dati di traffico telefonico e telematico, attività rivelatesi cruciali per verificare la fondatezza – o meno – delle dichiarazioni rese dalle persone informate sui fatti.
Secondo quanto emerso dall’attività d’indagine condotta dai Carabinieri, le tre persone arrestate, tutti appartenenti al medesimo nucleo familiare, nella serata del giorno 11 gennaio 2023 avrebbero teso un vero e proprio agguato a Mohamed Mohamed Ibrahim Mansour mentre si trovava presso il suo luogo di dimora, un capannone industriale, un tempo usato per scopi agricoli, sito a Cassolnovo (PV).
Mohamed Mohamed Ibrahim Mansour é stato attinto da almeno tre colpi di fucile da caccia calibro 12, da un colpo di pistola calibro 9. Il suo corpo é stato dato alle fiamme all’interno della vettura di sua proprietà presso la Frazione Morsella di Vigevano, mentre la scena del crimine veniva completamente ripulita.

I Carabinieri del Nucleo Investigativo, con l’ausilio di strumenti tecnici all’avanguardia e grazie anche ad attività di osservazione e controllo e col supporto dei cani molecolari per la ricerca di armi, esplosivi e tracce ematiche e resti umani del Nucleo Cinofili dell’Arma dei Carabinieri, sono riusciti a ricostruire con chiarezza le dinamiche ad appena un mese dal tragico evento.

Le indagini sin qui condotte senza sosta continueranno al fine di avere conferma – o meno – delle responsabilità degli arrestati e di verificare l’eventuale coinvolgimento anche di altre persone.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Febbraio 2023 22 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bonus gas | Rimangono ancora problemi da risolvere nonostante l’incontro in Regione delle associazioni dei consumatori
Successivo Esternalizzazione della produzione Stellantis | Per la Fiom evitare ricatti occupazionali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?