Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Dal 1 marzo novità per i parcheggi a pagamento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera | Dal 1 marzo novità per i parcheggi a pagamento
Ambiente e Territorio

Matera | Dal 1 marzo novità per i parcheggi a pagamento

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 22 febbraio 2023 – Dal prossimo 1 marzo entreranno in vigore altre tariffe e regole per la sosta a pagamento nel centro città, come stabilito da una delibera di Giunta del novembre scorso.
L’Amministrazione comunale vuole garantire una corretta rotazione delle auto in sosta breve, consentendo a tutti un facile accesso a servizi pubblici e privati, in linea con le indicazioni contenute nel Piano urbano della mobilità sostenibile.
Ne dà notizia l’assessore alla Mobilità, Michelangelo Ferrara, rimarcando che ogni scelta è stata finalizzata a facilitare sia i turisti che i cittadini residenti.
In quest’ottica, ci sarà una rideterminazione della percentuale massima di abbonamenti per le aree scoperte (normalmente appannaggio dei residenti), dal 15 al 20% sul numero complessivo degli stalli disponibili.
È prevista, poi, l’esenzione dell’obbligo di pagamento della tariffa nelle zone A e B (centro città), dalle ore 13.30 alle 16 nei giorni feriali per i soli residenti, comprese le persone giuridiche con sede legale a Matera, e nei giorni festivi, previa registrazione del veicolo sulla piattaforma www.parkingmatera.it, allegando documento d’identità, dati del veicolo e autocertificazione della residenza, in modo da caricare la targa dell’auto che sarà quindi bypassata dai controlli del personale.
Novità importante anche per il parcheggio di via Saragat, dove c’è la disponibilità di 285 posti destinati a diventare un’essenziale valvola di sfogo dopo la chiusura di piazza Visitazione per i lavori. Anche per questa ragione, si è deciso di abbassare notevolmente il canone mensile d’abbonamento, che passa da 90 a 50 euro.
Infine aumenterà a un euro, ma dalla seconda ora di sosta (la prima resta a 0,50), la tariffa per il parcheggio in zona C (antistante e sottostante il Palazzo di città), preservando la franchigia di 10 minuti per l’uscita dopo il pagamento, o in caso di indisponibilità degli stalli, o per operazioni di carico/scarico di materiali e discesa/salita di passeggeri.

“Abbiamo voluto riservare ai cittadini materani la possibilità di sostare gratis in determinate fasce orarie e nei festivi -ha commentato l’assessore Ferrara- dando seguito concreto a un lungo lavoro fatto nella commissione Mobilità. È importante anche la riduzione del canone in via Saragat, per un parcheggio comodissimo ma ancora sottoutilizzato, che a medio-lungo termine servirà a compensare la perdita temporanea dei 140 posti in piazza della Visitazione”.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Febbraio 2023 22 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Esternalizzazione della produzione Stellantis | Per la Fiom evitare ricatti occupazionali
Successivo Potenza | “Largo Ester Scardaccione” per non dimenticare
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?