Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bonus gas | Rimangono ancora problemi da risolvere nonostante l’incontro in Regione delle associazioni dei consumatori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Bonus gas | Rimangono ancora problemi da risolvere nonostante l’incontro in Regione delle associazioni dei consumatori
Ambiente e TerritorioEconomia

Bonus gas | Rimangono ancora problemi da risolvere nonostante l’incontro in Regione delle associazioni dei consumatori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 22 febbaio 2023 – Le Associazioni dei consumatori aderenti al CURC e operanti in Basilicata: ACU, Adiconsum, ADOC, Adusbef, Altroconsumo, Centro Consumatori Italia, Cittadinanzattiva, Codacons, Federconsumatori, Lega Consumatori, Unione Nazionale Consumatori, Tutor dei Consumatori hanno incontrato, il 16 febbraio scorso, l’Assessore Latronico, il Direttore generale di APIBAS S.p.A. Dott. Vergari e il Direttore dell’Ufficio Stampa e Comunicazione della Regione Basilicata Dott. Mariniello per discutere della gran confusione generata nell’applicazione dalla L.R. 28/22 c.d. bonus gas.
Le Associazioni dei consumatori – si precisa in una nota – hanno evidenziato l’impossibilità di avere risposte certe dalla Regione sulle criticità riscontrate da un gran numero di utenti che non hanno potuto presentare la domanda a causa di errori della piattaforma o perché il fornitore di gas non aveva aderito a quanto stabilito dalla legge regionale.
Per questo motivo, pe rispondere alle domande dei cittadini è necessario attivare un canale diretto con la Regione Basilicata per segnalare e correggere rapidamente gli errori che vengono riscontrati.
Durante la riunione, il Direttore di APIBAS S.p.A., Luigi Vergari, ha fornito dati che confermano quanto segnalato dalle Associazioni dei consumatoti.
Infatti, a fronte di circa 143.000 domande presentate sono state riscontrate circa 6.800 domande con errori (pari al 6%) e, inoltre, restano ancora circa 36.000 utenti (circa il 20% degli aventi diritto) che non hanno ancora potuto presentare la domanda.

Ecco perché le puntuali richieste delle Associazioni sono state riconosciute valide e giuste sia dall’Assessore Cosimo Latronico sia dal Direttore dell’APIBAS S.p.A. Vergari i quali, hanno promesso di porre rimedio agli errori con la pubblicazione di un nuovo disciplinare.

Il maggior coinvolgimento delle Associazioni dei consumatori nelle decisioni da adottare per eliminare le criticità – si ribadisce nella nota – è necessario per verificare, prima della pubblicazione del nuovo disciplinare, che gli errori siano realmente stati corretti; che sia fatta chiarezza sulla prevista riduzione del 15% dei consumi di gas; che sia stata prevista sul sito dedicato al bonus gas la modalità di calcolo dell’importo spettante a ciascuno anche per consentire la verifica di quanto riportato in bolletta e, infine, che sia stato previsto l’auspicato canale di comunicazione che dia risposte immediate e certe per risolvere le criticità che quotidianamente i cittadini affrontano.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

Tag bonus gas
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Febbraio 2023 22 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ancora successi internazionali per gli atleti dell’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza
Successivo Omicidio di Pavia | Uno dei presunti responsabili arrestato a Tursi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?