Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Giornata regionale degli studenti e della loro espressione artistica”, presentato proposta di legge
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Giornata regionale degli studenti e della loro espressione artistica”, presentato proposta di legge
Cultura ed EventiPolitica

“Giornata regionale degli studenti e della loro espressione artistica”, presentato proposta di legge

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

Lunedì 20 febbraio 2023 –

Un esempio concreto di educazione civica con la possibilità di comprendere il procedimento di formazione e approvazione delle leggi, valorizzando il protagonismo e la ricchezza di pensiero dei giovani. E’ questo il fine perseguito dalla proposta di legge, di iniziativa della consigliera regionale del gruppo Misto e Presidente della IV Commissione consiliare, Dina Sileo (foto di copertina), che ha come obiettivo l’istituzione della “Giornata regionale degli studenti e della loro espressione artistica”.
Ad illustrala, oggi alla stampa, la consigliera Sileo, l’assessore alle Attività produttive, Lavoro, Formazione Sport, Alessandro Galella, il presidente della Consulta studenti degli istituti superiori lucani, Armando Mastromartino, il rappresentante della commissione Iniziative culturali della Consulta studenti, Giulio Pedota, e in videochiamata la presidente della Consulta studentesca della Provincia di Matera, Martina Montemurro.

“Per la prima volta – ha evidenziato Sileo – si presenta una proposta di legge frutto di un percorso condiviso, una modalità che ha visto lavorare in sintonia e a stretto contatto il mondo degli studenti e le istituzioni”.
Nel ringraziare l’assessore Galella per la disponibilità e l’entusiasmo dimostrati sul progetto, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata e tutti i componenti della quarta commissione che hanno sottoscritto la pdl, la consigliera ha spiegato che “L’iniziativa si propone, inoltre, di stimolare il senso critico degli studenti affinché siano protagonisti nella giornata regionale e, più in generale, nei processi della società.
Il progetto tende a stimolare le capacità di progettazione, di sana convivenza, di ideazione, di produzione artistica, pratica e sociale. Una giornata che mira ad essere il manifesto del valore che gli studenti assumono nella società e della loro fondamentale importanza per il futuro, poiché rappresentano la nuova classe dirigente e, soprattutto, l’intera comunità del domani. La giornata è concepita quale atto conviviale e finale di un processo di ricerca all’interno delle scuole, tramite percorsi sinergici ma anche offerta culturale alla società”.

L’assessore Galella si è detto soddisfatto di un simile progetto che “accorcia la distanza tra scuola e società. Un progetto guidato da due parole chiave: fattività e coinvolgimento, da realizzare attraverso l’arte che ha, come linguaggio, la capacità di ridurre la distanza tra le diverse generazioni”.

Mastromartino, a nome di tutti i componenti delle Consulte di Potenza e Matera, ha ringraziato la consigliera Sileo per l’impegno profuso nel mettere in piedi la proposta di legge. “Il nostro intento – ha spiegato – è quello di creare un ponte tra istituzioni e generazioni e tra le diverse generazioni. Una manifestazione di respiro regionale che possa rappresentare i giovani ma anche la società tutta, rendendo evidente il senso di comunità. Una iniziativa durante la quale dare spazio a performance di diverso genere che possano omaggiare la bellezza dell’arte in generale e il protagonismo e la voglia di fare di noi giovani”.

Dello stesso tenore l’intervento di Montemurro, la quale si è soffermata sulla bellezza e potenzialità dell’arte che raggruppa tutte le attività umane che fanno leva sulla creatività e che diventano occasioni di incontro e confronto.

Pedota ha definito questo progetto di legge un gancio tra studenti e l’istituzione Regione. “Uniamo le forze – ha detto – e noi giovani lo facciamo sporcandoci le mani, per la voglia di esserci oggi e domani e di poter dire la nostra. Non è un evento spot, ma attraverso la cultura ci prefiggiamo l’obiettivo di abbracciare la società. Spesso la scuola, attenta all’educazione, all’istruzione e alla formazione, tende ad oscurare il talento dello studente, aspetto importantissimo per la piena realizzazione di una persona”.

Potrebbe interessarti anche:

Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori

Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Monticchio, grande successo per Ninfea Festival

Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine

Tag “Giornata regionale degli studenti e della loro espressione artistica”.
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Febbraio 2023 21 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Ferrandina-Matera per Cgil, Cisl, Uil, rischia di diventare una cattedrale nel deserto
Successivo Sarà battezzato “Matera” l’asteroide, frammenti del quale sono caduti sulla Citta’ dei Sassi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Marconia di Pisticci. Trovato in possesso di droga, arrestato dalla Polizia
Cambio d’appalto Smartpaper: indecenti le proposte dell’RTI Data Contact–Accenture. Enel deve fare la sua parte
Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso
Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori
Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne
GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”
Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?