Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tre milioni e mezzo di euro dalla Regione per fondo locazioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Tre milioni e mezzo di euro dalla Regione per fondo locazioni
Ambiente e TerritorioPolitica

Tre milioni e mezzo di euro dalla Regione per fondo locazioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 20 febbrio 2023 – Approvato dalla Giunta Regionale l’avviso rivolto ai Comuni per il sostegno all’accesso delle abitazioni in locazione.
Lo comunica l’Assessore alle infrastrutture Donatella Merra specificando che il provvedimento risponde alla necessità di attribuire ai territori le risorse per il 2022 per il pagamento dei canoni di locazione anno 2021 del “Fondo Nazionale per la locazione”, sulla base dei fabbisogni che gli Enti rappresenteranno.
“I contributi ai Comuni – dichiara l’assessore Merra – sono indispensabili per soddisfare le richieste dei cittadini che hanno i requisiti per usufruire dei sostegni.
Ai Comuni compete l’emanazione di un bando di concorso e l’istruttoria delle domande pervenute, al fine di consentire ai propri residenti di accedere ai contributi per il sostegno alla locazione.
La domanda va presentata presso il Comune di residenza alla data di pubblicazione dello stesso.
La ripartizione tra gli Enti delle risorse disponibili sarà effettuata, in proporzione al fabbisogno riscontrato, dal competente Ufficio regionale a seguito dell’istruttoria delle istanze.
I Comuni hanno tempo fino alla fine di maggio per trasmettere alla Regione l’elenco definitivo dei beneficiari e l’ammontare delle risorse occorrenti.
Le politiche che stiamo portando avanti – conclude l’Assessore Merra – attraverso le molteplici misure di sostegno alle famiglie non possono prescindere da quelle sulla casa che, prime fra tutte, garantiscono stabilità e benessere economico alla nostra Comunità.
Tra queste è incluso il contributo assegnato per l’acquisto della prima abitazione di proprietà, per cui è stato recentemente attivato l’ulteriore scorrimento della graduatoria per gli aventi diritto, che ha intercettato una effettiva esigenza della collettività dimostrata dalle numerose adesioni. L’articolazione degli interventi posti in essere e quelli in corso di programmazione mira proprio a raggiungere capillarmente i vari strati sociali, a partire da quelli più fragili, per coprire realmente i loro bisogni e non lasciare indietro nessuno”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Febbraio 2023 20 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Proma di Melfi | Firmato dalla Fiom Cgil l’accordo sul premio
Successivo Il ruotese Gennaro Carlucci co-fondatore della società Dante Alighieri a New York
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?