Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ministero del Turismo e Broxlab al fianco delle startup innovative del settore turistico del Sud
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Ministero del Turismo e Broxlab al fianco delle startup innovative del settore turistico del Sud
AttualitàEconomia

Ministero del Turismo e Broxlab al fianco delle startup innovative del settore turistico del Sud

Rocco Catalano 19 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

Con Italy Travel Tech Accelerator, il programma di accelerazione pensato per sostenere le giovani idee ed imprese, Broxlab punta ad investire direttamente capitale di rischio nelle startup del Mezzogiorno che saranno selezionate a cui si potrà aggiungere un ulteriore contributo a fondo perduto erogato da parte del Ministero del Turismo. La call per la selezione delle startup del Programma di Italy Travel Tech Accelerator proposto da Broxlab Srl resterà aperta sino al prossimo al 31 marzo.

- Advertisement -
Ad image

“Il supporto a questo secondo Programma di Accelerazione, nell’ambito dell’Innovation Network del Ministero, conferma la particolare attenzione allo sviluppo delle startup innovative” ha dichiarato il Ministro Daniela Santanchè. “In particolare, la localizzazione nel Mezzogiorno per lo svolgimento del Programma, vuole promuovere lo sviluppo di innovazione ed imprenditoria giovanile direttamente nei territori del Sud Italia. L’ambizione è partire dalla dimensione locale per creare nuove aziende ad alto contenuto tecnologico ed innovativo, che possano poi competere nei mercati internazionali, ha aggiunto il Ministro Santanchè.

“Per noi di Broxlab sostenere le nuove idee innovative è una sfida affascinante che affrontiamo quotidianamente”. Così dichiara Francesco Perone, Presidente di Broxlab, che aggiunge: “In quanto Startup Studio crediamo nel futuro e nello straordinario potenziale dei talenti che meritano le giuste opportunità per poter emergere. A questa sfida se ne aggiunge un’altra, ossia la possibilità di poter dimostrare che il Mezzogiorno è il luogo ideale dove l’innovazione e la tecnologica possono incrociare idee virtuose e progetti ambiziosi per trasformarli in successi.” 

Italy Travel Tech Accelerator avrà una durata di cinque mesi, e prevede la messa in campo di diversi servizi per le startup innovative, quali: l’affiancamento nella validazione della soluzione proposta; il supporto al lancio del prodotto/servizio sul mercato; la definizione del percorso di sviluppo, anche attraverso l’individuazione di partner industriali e finanziari. Il Programma di Accelerazione avrà sede a Potenza, presso gli spazi di Broxlab Startup Studio. All’indirizzo web:https://www.broxlab.com/travel-tech-accelerator/, le startup interessate possono acquisire maggiori informazioni sulle caratteristiche del Programma e presentare la loro candidatura entro il prossimo 31 marzo.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie

Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Rocco Catalano 12 Luglio 2024 19 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente All’Hospice pediatrico di Lauria festa grande con il carnevale delle associazioni di volontariato
Successivo Al carcere di Potenza non solo problemi amministrativi ma anche di sicurezza, la denuncia del Sindacato di Polizia Penitenziaria
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?