Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Per la giornata nazionale del Braille, workshop del Museo nazionale di Matera e dell’UICI
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Per la giornata nazionale del Braille, workshop del Museo nazionale di Matera e dell’UICI
Cultura ed Eventi

Per la giornata nazionale del Braille, workshop del Museo nazionale di Matera e dell’UICI

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 17 febbraio 2023 – In occasione della Giornata Nazionale del Braille del 21 febbraio, il Museo Nazionale di Matera e la sede di Matera dell’Unione Ciechi e Ipovedenti organizzano un workshop per far conoscere questo sistema di scrittura e lettura. 
A partire dalle ore 17:00 nella sala conferenze del Museo Ridola, il Vicepresidente UICI Matera, Giovanni Cancelliere, ripercorrerà  la storia dell’ideatore del codice, Louis Braille, e dell’Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti, mentre il Presidente UICI Giuseppe Lanzillo, presenterà gli ausili necessari per la scrittura e il calcolo con il codice Braille, che saranno poi a disposizione di quanti vorranno cimentarsi nel loro utilizzo.
Il Museo nazionale di Matera ha dedicato una speciale attenzione al tema dell’accessibilità, realizzando nel Museo Ridola il percorso espositivo “Tiresia, il mito tra le tue mani” nel quale è possibile scoprire reperti legati a racconti mitologici anche attraverso video in LIS, la lingua dei segni italiana, pannelli in Braille, riproduzioni di vasi da esplorare con le mani e l’olfatto. 
Per partecipare al workshop è necessaria la prenotazione all’indirizzo mn-mt.comunicazione@cultura.gov.it . 

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag giornata nazionale del braille, museo nazionale matrea
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Febbraio 2023 17 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vasto incendio alla periferia di Vietri di Potenza, reso necessario l’intervento di mezzo aereo
Successivo Recupero autori di violenza domestica | Riunito tavolo tecnico alla Regione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?