Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Comunità energetica e risparmio in bolletta | Domani, 18 febbraio, a Potenza iniziativa di M5S e “Potenza dei cittadini”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Comunità energetica e risparmio in bolletta | Domani, 18 febbraio, a Potenza iniziativa di M5S e “Potenza dei cittadini”
Ambiente e TerritorioPolitica

Comunità energetica e risparmio in bolletta | Domani, 18 febbraio, a Potenza iniziativa di M5S e “Potenza dei cittadini”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 17 febbraio 2023 – Domani, sabato 18 febbraio 2023 dalle 11:00 alle 13:00 in piazza Mario Pagano a Potenza si svolgerà l’evento informativo le “COMUNITA’ ENERGETICHE E RISPARMIO IN BOLLETTA”,.
In particolare – si precisa in una nota – verranno illustrate ai cittadini di Potenza le potenzialità delle Comunità Energetiche e i benefici in termini di risparmio economico sul costo dell’energia.
Per l’occasione su un aspetto così significativo della transizione ecologica i Gruppi Consiliari del “M5S” e del movimento politico la “Potenza dei Cittadini” del Comune di Potenza saranno insieme in piazza per sensibilizzare i cittadini e l’amministrazione ad intraprendere azioni virtuose su tale tema.
Ma di cosa si tratta? Le Comunità Energetiche sono comunità di persone che condividono energia rinnovabile e pulita, in uno scambio tra pari.
Chi possiede un impianto fotovoltaico connesso in rete (prosumer) può condividere con altri ed allo stesso tempo consumerà la sua energia in eccesso.
Il Comune e gli enti locali – sostengono Marco Falconeri (M5S) e Rocco Pergola (“LA POTENZA DEI CITTADINI)”La Potenza dei cittadini”) possono avviare progetti finalizzati a concedere spazi pubblici di loro proprietà per la produzione e condivisione di energia autoprodotta.
La città di Potenza merita di essere valorizzata sotto questo aspetto e i cittadini hanno il diritto di poter attuare le direttive della Commissione Europea che impongono di agevolare i gruppi di cittadini che si organizzano per forme di autoconsumo dell’elettricità. Le comunità energetiche rappresentano un modello innovativo di approvvigionamento, distribuzione e consumo di energia con l’obiettivo di agevolare la produzione e lo scambio di energie generate principalmente da fonti rinnovabili (fotovoltaico, energia idroelettrica, biogas e solare), nonché per garantire la riduzione dei consumi energetici. La cittadinanza è invitata a partecipare.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Tag comunità energetica, m5s
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Febbraio 2023 17 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giornalisti lucani protagonisti al 29esimo congresso nazionale della Federazione della Stampa
Successivo Bando “non metanizzati”, già prenotati 12 milioni di euro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?