Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bando “non metanizzati”, già prenotati 12 milioni di euro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Bando “non metanizzati”, già prenotati 12 milioni di euro
Ambiente e TerritorioEconomia

Bando “non metanizzati”, già prenotati 12 milioni di euro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 17 febbraio 2023 – Al 16 febbraio 2023 sono state 1966 le istanze presentate per prenotare i contributi dell’Avviso Pubblico “Contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti da fonti rinnovabili a servizio delle unità abitative non allacciate alla rete metano ricadenti nel territorio lucano” per un importo complessivo di 11.801.251,70 euro, dei quali 2.592.048,20 euro in provincia di Matera e 9.030.253,50 euro in provincia di Potenza.
Una proiezione – a due mesi dall’apertura dello sportello – che se confermata indica come le risorse disponibili saranno del tutto prenotate ancora prima della scadenza del bando, prevista per il 31 dicembre.
Sono questi i dati più significativi presentati nell’incontro, convocato dall’assessore regionale all’Ambiente ed Energia Cosimo Latronico, con gli operatori economici, le associazioni, le organizzazioni di categoria e i sindaci per valutare l’andamento dell’Avviso.
“Apriamo oggi il confronto con tutti i soggetti interessati all’attuazione del bando cosiddetto “non metanizzati” – ha detto l’assessore Latronico – per comprendere quali sono gli eventuali elementi di criticità e mettere in campo nuove strategie condivise.

Assessore Latronico (al centro) durante l’incontro

Abbiamo fatto investimenti significativi, circa 90 milioni di euro per i prossimi anni, con un bando che dà aiuti concreti alle famiglie lucane non servite dal gas metano.
Valuteremo attentamente le osservazioni e le richieste che ci giungeranno dagli stakeholder.
Questo avviso, di pari passo con il ‘bonus gas’, ci aiuterà a costruire un’azione di sistema verso la transizione ecologica con risultati importati per le famiglie e l’ambiente”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

Tag bando non metanizzati
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Febbraio 2023 17 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Comunità energetica e risparmio in bolletta | Domani, 18 febbraio, a Potenza iniziativa di M5S e “Potenza dei cittadini”
Successivo Pittella sull’autonomia differenziata: “Bardi difenda la Basilicata, con un chiaro no”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?