Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Protezione Civile di Potenza per le popolazioni terremotate della Turchia e della Siria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La Protezione Civile di Potenza per le popolazioni terremotate della Turchia e della Siria
Attualità

La Protezione Civile di Potenza per le popolazioni terremotate della Turchia e della Siria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoled’ 15 febbraio 2023 – La Protezione civile comunale di Potenza, insieme alle associazioni e ai volontari che a essa fanno riferimento, ha organizzato una raccolta di aiuti per le popolazioni di Turchia e Siria, vittime del terremoto che ha interessato i loro territori.
“Chiediamo, a coloro che vorranno partecipare, – ha spiegato il responsabile Giuseppe Brindisi – di conferire il materiale nella sede municipale di via Nazario Sauro, nei locali che ospitano la Protezione civile comunale, il martedì e il giovedì, dalle ore 8 alle ore 18, a cominciare da martedì 21 febbraio 2023.

Sede Protezione Civile Comunale di Potenza, via Nazario Sauro a Potenza

La raccolta riguarderà prioritariamente coperte, indumenti invernali, lenzuola e cuscini, lettini da campo.
E’ importante che il tutto sia consegnato già confezionato in scatoli chiusi, con l’indicazione della tipologia (omogenea) e della quantità di materiale presente in ciascun pacco, per facilitare il lavoro della logistica dei centri di raccolta maggiori.
A titolo di esempio di suddivisione dei vari articoli, coperte e piumoni insieme lenzuola, a parte gli asciugamani, separati tra loro abbigliamento uomo, abbigliamento donna, abbigliamento bambini, scarpe uomo, scarpe donna, scarpe bambini, farmaci e mascherine vanno separati e il tutto va confezionato sempre seguendo la modalità già indicata per il confezionamento degli scatoli.
Per agevolare ulteriormente le operazioni – precisa Brindisi – è possibile fare riferimento alle diverse associazioni che collaborano con la Protezione civile comunale, a cominciare dal Gruppo Lucano, già attivo e operante rispetto a questa raccolta”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag protezione civile potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Febbraio 2023 15 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stop del Parlamento europeo alle auto a benzina e diesel a partire dal 2035 | Per l’assessore Galella “scelta avventata e troppo ambiziosa”
Successivo Bando Prima Casa, ulteriore scorrimento della graduatoria
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?