Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Ridotte le tariffe per gli asili nido comunali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza | Ridotte le tariffe per gli asili nido comunali
Ambiente e TerritorioAttualitàEconomia

Potenza | Ridotte le tariffe per gli asili nido comunali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 14 febbraio 2023 – “Con la Giunta comunale abbiamo deliberato la riduzione delle tariffe del servizio di Asilo Nido comunale”.
A darne notizia l’assessore alla Pubblica Istruzione Alessandra Sagarese.
“Dal prossimo anno educativo 2023-2024 le famiglie di Potenza potranno beneficiare del nuovo quadro tariffario che prevede una retta massima di 160 euro a fronte della precedente che era di 327 euro.
Si tratta di una decisione importante, – prosegue Sagarese – improntata su una visione di insieme che vede al centro dell’azione amministrativa della Giunta Guarente i bisogni delle famiglie e soprattutto delle bambine e dei bambini, specie in un momento di grande fragilità e disagio economico, conseguenti all’impatto della trascorsa crisi pandemica e all’attuale emergenza bellica internazionale.
Da sempre il nostro sentire politico – tradotto nelle scelte agite dall’assessorato all’Istruzione in questi anni – è stato ispirato dalla convinzione che servizi essenziali come l’Asilo nido debbano essere pensati in maniera tale da favorirne la fruizione da parte del maggior numero possibile di nuclei familiari.
E’ questa la ragione per cui, sin dal primo momento, – precisa l’assessore Saragere – si è operato, anche grazie all’incessante lavoro degli uffici, da prima per riportare a una condizione di normalità la durata effettiva del servizio, come previsto dalla normativa vigente, ovvero dagli iniziali 9 mesi agli attuali 11.

Assessore Alessandra Sagarese (al centro)

Successivamente, ci si è concentrati sulla semplificazione dei processi amministrativi, attraverso la digitalizzazione dell’intero ufficio Istruzione.
Oggi, con la delibera, si aggiunge un altro tassello al progetto più ampio: quello di restituire un servizio di qualità alla collettività, finalmente a tariffe che danno maggiore respiro alle famiglie.
Alla riduzione della retta massima, inoltre, si aggiunge una più ampia previsione di esonero per le fasce di reddito più deboli: fino a 8.000 euro di I.S.E.E. le famiglie saranno esonerate dal pagamento della retta di frequenza. E’ un risultato storico, reso possibile anche dall’utilizzo finalmente ragionato dei fondi di cui l’Ente dispone da anni e che necessita, indubbiamente, di essere sostenuto e rafforzato nel tempo. La Giunta Guarente e l’intera maggioranza, senza timore di smentita, sono la prima Amministrazione, dopo anni di distrazione, a concentrare le proprie attenzioni su un tema tanto delicato, com’è lo sviluppo psico-fisico delle bambine e dei bambini di età compresa tra i 3 e i 36 mesi” conclude l’assessore Sagarese.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Tag asili nido a potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Febbraio 2023 14 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Le proposte della Lega di Basilicata per fine legislatura
Successivo Il Comune di Potenza avvia manifestazione d’interesse per acquisto dalle banche dei crediti del superbonus
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?