Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Comune di Potenza avvia manifestazione d’interesse per acquisto dalle banche dei crediti del superbonus
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Il Comune di Potenza avvia manifestazione d’interesse per acquisto dalle banche dei crediti del superbonus
Economia

Il Comune di Potenza avvia manifestazione d’interesse per acquisto dalle banche dei crediti del superbonus

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 14 febbraio 2023 – “Abbiamo scelto di approvare in Giunta una delibera per l’acquisto diretto a sconto, da parte degli istituti bancari, di crediti di imposta da bonus edilizi riferiti alle pratiche di miglioramento sismico pendenti presso il Comune di Potenza e/o a quelle riferite agli immobili unifamiliari, per un massimo di 10 milioni di euro nel triennio 2023-2025, operazione eventualmente ripetibile anche per gli anni successivi” scrivono in una nota congiunta il Sindaco di Potenza Mario Guarente e l’assessore al Bilancio Gianmarco Blasi.
“Una decisione presa, quella di avviare una manifestazione d’interesse per acquisto dalle banche dei crediti del superbonus, – prosegue Blasi – per ‘sbloccare’ questi crediti, misura che riteniamo utile ed efficace per incentivare lo sviluppo locale, un’azione infatti della quale beneficerà il settore dell’edilizia. Liberando spazi fiscali per gli istituti bancari, si offre agli stessi la possibilità di avviare nuove pratiche in favore di cittadini e imprese.

Ringrazio tutta la maggioranza per aver voluto insieme con il Sindaco e la giunta questo importante documento deliberativo e il dirigente Vito Di Lascio per aver lavorato alla sua preparazione; si tratta di un dispositivo che prevede diversi aspetti positivi: l’operazione contrattuale non ha costi per il Comune di Potenza, in quanto i crediti fiscali acquisiti vanno a compensazione degli oneri fiscali e previdenziali che l’Ente matura con lo Stato, in particolare quelli legati al proprio personale, per una cifra pari a quella acquisita; è presumibile che i crediti provengano da lavori svolti in territorio lucano, in particolare quello del Comune di Potenza, e non siano soggetti ad alcun tipo di contenzioso, in quanto già istruiti e vagliati dagli istituti bancari che li hanno acquisiti, nonché certificati dall’Agenzia delle Entrate; l’operazione è reiterabile anche oltre il triennio di riferimento 2023-2025; l’operazione di acquisto diretto, da parte degli istituti bancari, di crediti di imposta da bonus edilizi a sconto comporta un vantaggio economico-finanziario per il Bilancio del Comune di Potenza”.
Le proposte dovranno essere inviate secondo le modalità che saranno definite con apposito provvedimento dirigenziale a cura dell’U.D. ‘Bilancio e Partecipate’”.

L’assessore Blasi auspica che la procedura si possa concretizzare entro il prossimo 6 marzo. Nel documento è infine fornito “specifico indirizzo all’Acta S.p.A., società partecipata al 100% dal Comune di Potenza, di avviare un’analoga procedura, potendo contare su un plafond di capacità fiscale riferita, prudenzialmente, ai soli contributi sulle retribuzioni (Inps, Inpdap, Inail e ritenute dipendenti) pari ad euro 2.140.000,00 per 9 mesi nel 2023, ai fini dell’acquisizione di crediti fiscali da cd. bonus edilizi detenuti dagli istituti bancari operanti sul territorio della città di Potenza”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag comune potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Febbraio 2023 14 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Ridotte le tariffe per gli asili nido comunali
Successivo Studenti di Turchia, Portogallo, Bulgaria, Romania, Nord Macedonia ospiti del Liceo Scientifico di Ferrandina
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?