Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Centro geriatrico di Matera a rischio chiusura | Per Cifarelli (Pd) la punta di un iceberg di un settore allo sbando
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Centro geriatrico di Matera a rischio chiusura | Per Cifarelli (Pd) la punta di un iceberg di un settore allo sbando
SaluteSanità

Centro geriatrico di Matera a rischio chiusura | Per Cifarelli (Pd) la punta di un iceberg di un settore allo sbando

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 14 febbraio 2023 – “La Basilicata è la regione dei paradossi. Da un lato vengono finanziate con contributi regionali le realizzazioni di strutture pubbliche e dall’altro la stessa Regione non le mette in condizione di poter funzionare attraverso il sistema dell’accreditamento. E’ il caso, ma non il solo, del Centro Geriatrico di Matera che ha annunciato la chiusura a far data dal prossimo 28 febbraio, situazione alla quale fa riferimento il Capo Gruppo del Pd in Consiglio regionale, Roberto Cifarelli.
E’ anche il caso – precisa – dell’intero comparto del privato sociale che vive uno stato di perenne precarietà dovuta alla mancanza di programmazione e capacità di assunzione di atti amministrativi utili a rispondere ai bisogni di una comunità regionale sempre più alle prese con i temi dell’invecchiamento della popolazione e della cronicità delle malattie.
Le residenze sanitarie assistite vivono l’esigenza di vedersi riconosciuta la contrattualizzazione con le Aziende Sanitarie e le Strutture Socio Assistenziali per Anziani non Autosufficienti (Rass, Rass1 e Case di Riposo) non vedono riconosciuto alcun contributo regionale in funzione delle loro attività, pur assistendo anziani non autosufficienti.
Ciò comporta – afferma Cifarelli – rette insostenibili a carico delle famiglie che si trovano praticamente sole ad affrontare le difficoltà di assistenza dei propri cari. Tra necessità di aggiornamento dei fabbisogni e ritardi nell’approvazione del manuale di accreditamento delle strutture, la Regione assiste inerme al grido di allarme lanciato dai diversi attori del settore. Ritengo non più rinviabile l’avvio dei lavori delle Commissioni Tecnico Aziendali di ASM e ASP di cui all’art. 7 della L.R. 28/2000 per le RSA e della L.R. 8/2018 per le RASS  e RASS1, finalizzato all’adeguamento dei posti letto e delle rette pro capite relative a tutti i servizi in questione.

Auspico che – conclude Cifarelli – l’assessore Fanelli prenda atto che il moltiplicarsi di appelli, chiusure, richieste di intervento sono l’evidente segnale che l’intero settore del socio-assistenziale, socio-educativo e socio-sanitario, senza distinzioni, sta per collassare e si faccia carico con urgenza di tali problematiche passando dalla politica degli annunci a quella del fare per scongiurare la crisi che sta attraversando tutte le strutture presenti in Basilicata anche a causa dell’aumento dei costi di gestione che portano con sé instabilità, riduzione dei livelli occupazionali e riduzione degli standard qualitativi.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Tag centro geriatrico matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Febbraio 2023 14 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Radioterapia all’ospedale di Matera | Si attende ancora l’inizio dei lavori, denuncia Perrino (M5S)
Successivo Erasmus | Studenti di Grecia, Portogallo e Romania in visita alla Provincia di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?