Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Volantinaggio della Fiom che sollecita confronto con Stellantis
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Volantinaggio della Fiom che sollecita confronto con Stellantis
EconomiaLavoro

Volantinaggio della Fiom che sollecita confronto con Stellantis

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 6 febbraio 2023 – I delegati Fiom Cgil Basilicata e la segretaria generale Giorgia Calamita hanno svolto oggi volantinaggio davanti allo stabilimento Stellantis di Melfi per condividere con i lavoratori e le lavoratrici la ormai “urgente e non più rinviabile richiesta di confronto con la direzione Stellantis di Melfi e le organizzazioni sindacali per fare chiarezza sulla situazione produttiva, l’organizzazione del lavoro, la salute e la sicurezza.
Le continue fermate produttive del sito di Melfi – spiega Calamita – producono precarietà lavorativa, occupazionale e salariale. L’accordo di giugno 2021 prevede la transizione alla produzione elettrica con la garanzia della tenuta occupazionale e salariale oltre alla programmazione di momenti di confronto con il sindacato in modo da poter analizzare e governare la fase di innovazione tecnologica e conciliare le necessità delle lavoratrici e dei lavoratori.
Le ulteriori modifiche all’organizzazione del lavoro hanno provocato un peggioramento delle condizioni di lavoro e l’aumento della ricorso al contratto di solidarietà giornaliero, con un peggioramento della situazione salariale. La continua ricerca di efficienza da parte di Stellantis si sta traducendo in una riduzione dei costi di produzione da parte della direzione che produce una insostenibile flessibilità a scapito dei lavoratori, aumentandone i sacrifici.

Nello stabilimento di Melfi le giornate di lavoro, i tempi e la vita delle lavoratrici e dei lavoratori, – si denuncia in una nota – vengono scanditi unicamente dalla produzione e sono definiti in base all’ approvvigionamento del materiale: la produzione viene messa al di sopra di ogni cosa.
Pertanto la Fiom Cgil – conclude Calamita – ritiene fondamentale il superamento di tutte queste flessibilità e che vengano date risposte alle richieste avanzate dalla Fiom Cgil sulla consegna dei calendari e dei profili individuali, ovvero i 17 turni con i riposi a scorrimento, sulla rotazione tra i lavoratori nell’utilizzo del contratto di solidarietà, che deve essere equa, e sulla e sul suo utilizzo nelle diverse unità lavorative.

La Fiom Cgil Basilicata chiede l’apertura di un vero confronto con la direzione aziendale e con le istituzioni locali perché nell’area industriale di Melfi si metta un freno al processo di deindustrializzazione già avviato e che porterà a ulteriori disastri occupazionali e continue richieste di flessibilità, tagli ai diritti e al salario. Bisogna prevedere nuove politiche industriali che mettano al centro l’automotive”.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Tag fiom
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Febbraio 2023 6 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bullismo e cyberbullismo, la comunità educante al centro
Successivo Promuovere la rete del lavoro agricolo di qualità in Basilicata | Il 9 febbraio presentazione del progetto Di.Agr.A.M.M.I. di Legalità al Centro-Sud
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?