Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Corso formazione gratuito in Cyber Security e immediato inserimento lavorativo: presentato progetto “Sviluppo Basilicata – Innovery”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Corso formazione gratuito in Cyber Security e immediato inserimento lavorativo: presentato progetto “Sviluppo Basilicata – Innovery”
EconomiaIN EVIDENZALavoro

Corso formazione gratuito in Cyber Security e immediato inserimento lavorativo: presentato progetto “Sviluppo Basilicata – Innovery”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

Potenza, lunedì 6 febbraio 2023 – Cyber Security Analyst e Cyber Security Engineer. Sono questi i profili di un percorso di formazione destinato a 20 giovani residenti in Basilicata, con età compresa tra i 18 e i 35 anni, presentato questa mattina in Regione. Il progetto denominato “Sviluppo Basilicata – Innovery” sarà realizzato in collaborazione con la multinazionale Innovery Group che è specializzata in cyber security. 

- Advertisement -
Ad image

“Si tratta di un’opportunità formativa in uno dei settori più innovativi – dichiara l’assessore allo sviluppo economico, lavoro e servizi alla comunità, Alessandro Galella – finalizzata all’occupazione. L’obiettivo di Innovery – ha aggiunto – sarà quello di inserire in organico coloro che risulteranno idonei al termine del corso, con la possibilità di lavorare, grazie alle certificazioni che saranno rilasciate, non solo in Italia ma in tutto il mondo. Le figure che saranno formate avranno il compito di prevenire, rilevare e gestire le minacce di sicurezza informatiche, nell’ottica di proteggere l’infrastruttura ICT delle aziende e saranno in grado di rispondere agli attacchi informatici”.

“Questo nuovo progetto avanguardistico con la multinazionale Innovery – ha detto l’amministratore unico di Sviluppo Basilicata, Gabriella Megale – apre strade inimmaginabili per i giovani, consentendo loro l’acquisizione di un concreto know-how in un asset strategico per la sicurezza delle aziende. Si tratta di una formazione professionale finalizzata all’occupazione, così come accaduto con l’Academy di Xcc Basilicata, progetto che si è concretizzato con la sottoscrizione di venti contratti di lavoro a tempo indeterminato. Il progetto nato dalla collaborazione della Regione Basilicata e dalla sua società in house, Sviluppo Basilicata con Salesforce Academy di XCC – eXperience Cloud Consulting, società italiana specializzata in soluzioni altamente innovative orientate verso la trasformazione digitale, ha consentito di immettere nel mondo del lavoro giovani lucani attraverso un percorso formativo altamente specializzante in uno dei settori in forte espansione come quello della digitalizzazione. Il ruolo precipuo di Sviluppo Basilicata – ha concluso Megale – è quello di far dialogare il mondo delle istituzioni con quello delle imprese e fornire alle imprese le competenze di alto profilo per far rimanere i nostri ragazzi sul territorio lucano, e il successo del progetto appena concluso e l’annuncio di questa nuova sfida non può che renderci orgogliosi”.

“Le conoscenze e le competenze delle persone rappresentano un asset strategico nel perseguimento degli obiettivi di sviluppo aziendale – ha detto Andrea Casadei Lucchi, Group CFO & HR Director di Innovery Group. Con questo progetto offriamo ai giovani la possibilità di sviluppare ulteriori capacità, acquisire un concreto know-how ed essere pronti alle richieste di un mercato sempre più esigente”.

La raccolta delle candidature terminerà il 19 marzo, l’avvio del corso è previsto per il mese di maggio mentre l’inserimento in azienda avverrà da settembre 2023.

Le candidature potranno essere presentate al seguente link:

https://www.innovery.net/academy-innovery-basilicata/

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Febbraio 2023 6 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bullismo e cyberbullismo | Urgente un patto educativo tra le varie agenzie. Lo sollecita l’Associazione “Il Cielo Nella Stanza”
Successivo Comune Potenza | Dapoto lascia Forza Italia e passa con Cannizzaro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?