Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bullismo e cyberbullismo, la comunità educante al centro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Bullismo e cyberbullismo, la comunità educante al centro
Attualità

Bullismo e cyberbullismo, la comunità educante al centro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 6 febbraio 2023 – “Un ragazzino di scuola media tra i banchi con la pistola. L’episodio, riportato questa mattina da La Gazzetta del Mezzogiorno, si sarebbe verificato in un istituto scolastico di Lagonegro.” Questa notizia abbiamo letto la scorsa settimana sui giornali on line della Basilicata e fa seguito ai dati recenti del Garante per l’infanzia Vincenzo Giuliano. Il Garante afferma che “I nostri ragazzi sono nativi digitali, nascono cioè in un mondo dove tutto funziona attraverso la tecnologia, ed essi ne apprendono molto precocemente l’uso, mostrandosi da subito superiori in dimestichezza rispetto a noi adulti. Questa condizione ci fa pensare che siano anche capaci di gestire senza alcun problema le loro relazioni e reazioni. Purtroppo non è così. Infatti sei ragazzi su dieci dichiarano di non sentirsi sicuri quando navigano on line, in particolare le ragazze (61.3%). E’ quanto emerso dai dati raccolti da Terre des Hommes in collaborazione con il portale ScuolaZoo”.

E’ per questi motivi che il Comitato Provinciale UNICEF di Potenza dal mese di ottobre del 2022 ha messo in atto nella scuola media di Bella, nell’Istituto Comprensivo “ G. Leopardi” e “ Trotta Bonaventura” di Potenza il suo progetto del Servizio Civile Universale “ La Comunità educante al centro. Le istituzioni, la scuola e la famiglia per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo.”

Questo progetto – ricorda Mario Coviello, Presidente Unicef di Potenza – con la volontaria del Servizio Civile UNICEF Siria Coviello e con il presidente del Comitato Provinciale Mario Coviello verrà realizzato, a partire da domani , martedì 7 febbraio nell’Istituto Comprensivo A. Busciolano” di Potenza in otto classi della scuola secondaria di primo grado e in 13 classi della scuola primaria a Potenza e in collegamento con gli alunni di Giuliano,Avigliano Scalo e San Nicola.

Il bullismo e il cyberbullismo, dopo le droghe e violenza sessuale, costituiscono le preoccupazioni maggiori dei nostri adolescenti. Il 68% dei giovani intervistati ha dichiarato di aver assistito a episodi di bullismo o di cyberbullismo. Il 61% ne è stato vittima. Il 93% degli adolescenti afferma di sentirsi solo (spesso il 48%). E la pandemia del Covid-19 ha certamente esasperato tutti i problemi già esistenti. L’isolamento fisico e relazionale dai contatti umani, la didattica a distanza usata in modo massiccio e per un periodo troppo lungo, hanno certamente influito negativamente sulla psiche dei nostri ragazzi. Anche con questo progetto – conclude Coviello – UNICEF lavora per rendere più sicure, maggiormente fruibili ed inclusive le tecnologie che già utilizziamo puntando sulla formazione delle competenze digitali.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag bullismo, cyberbullismo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Febbraio 2023 6 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Tito confronto con gli alunni su bullismo e cyberbullismo
Successivo Volantinaggio della Fiom che sollecita confronto con Stellantis
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?