Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Tito confronto con gli alunni su bullismo e cyberbullismo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > A Tito confronto con gli alunni su bullismo e cyberbullismo
Attualità

A Tito confronto con gli alunni su bullismo e cyberbullismo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 6 febbraio 2023 – Un incontro importante per trattare un argomento delicato che coinvolge soprattutto i giovani. Questa mattina, lunedì 6 febbraio 2023, nella gremita e partecipe sala “Don Domenico Scavone”, gli alunni delle classi I e II della Scuola secondaria di primo grado “G. Pascoli” di Tito hanno incontrato il personale esperto della Squadra Mobile della Polizia di Stato, guidato dalla dr.ssa Basile, e della Sezione Operativa per la sicurezza cibernetica della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Potenza per parlare di bullismo e cyberbullismo, guidato dal dr. Montano, in occasione della “Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo e Safer Internet”.

L’appuntamento, organizzato dall’ Istituto Comprensivo “Pascoli”, in collaborazione con il Comune di Tito, ha visto tra gli altri la partecipazione del sindaco di Tito Graziano Scavone e del dirigente scolastico Pietro Carmine Izzi.

Intervento del Sindaco di Tito, Graziano Scavone

“Abbiamo colto l’occasione di questa giornata per discutere di argomenti molto importanti come il bullismo ed il cyberbullismo – ha commentato il Sindaco –, due fenomeni largamente diffusi tra i giovani che, purtroppo, talvolta non godono della giusta considerazione tra gli adulti”.

“Ringrazio la Squadra Mobile e la Polizia Postale di Potenza per aver accolto l’invito della prof.ssa Maria Giuliano – ha continuato Scavone –, la loro presenza ha conferito un contributo significativo e di qualità all’iniziativa”.

“Riteniamo che tematiche come queste – conclude il Sindaco di Tito Graziano Scavone – meritino una trattazione più ampia e continuativa nelle scuole, ma anche nelle sfera famigliare, in quanto riteniamo sia di fondamentale importanza la conoscenza della problematica per decodificare i segnali di sofferenza dei nostri giovani e offrire loro il supporto necessario e ridurre l’impatto che potrebbero avere nella loro crescita”.


Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag tito
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Febbraio 2023 6 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 11 febbraio Giornata Mondiale del Malato | Il messaggio di don Mario Galasso, Direttore dell’ufficio Diocesano per la Pastorale
Successivo Bullismo e cyberbullismo, la comunità educante al centro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?