Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Simonetti: chiudere il centro di rimpatrio di Palazzo San Gervasio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Simonetti: chiudere il centro di rimpatrio di Palazzo San Gervasio
Ambiente e Territorio

Simonetti: chiudere il centro di rimpatrio di Palazzo San Gervasio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 4 febbraio 2023 – “Adesso molti si stupiscono della gestione del Centro di rimpatrio di Palazzo San Gervasio e degli esiti negativi  prodotti anche da privati in una struttura carente di tutto  che non doveva essere realizzata e allocata in quel sito.
Aperta in fretta e furia, anche per responsabilità di un dirigente della Regione venuto meno al mandato del Coordinamento migranti e dello stesso Presidente della Regione Pittella, per fronteggiare “l’industria della paura”, ha solo importato da altri territori persone da rimpatriare o da rilasciare.
Il centro – afferma Pietro Simonetti – non doveva aprire: e’stato possibile per la rinuncia della Amministrazione locale del tempo  alla gestione dell’area prima destinata a sito di accoglienza per gli stagionali. Opportunita’ colta al volo dal Ministero dell’interno per allocare prima un Cie e poi un Cpr, spesa oltre 5,5 milioni poi da  altri  2,5 milioni per adeguamenti. Gli esiti gestionali, affidati a privati con relative assunzioni ed altro hanno portato ad una inchiesta con arresti. Il processo che coinvolge anche l’ex Sindaco e’ in corso.

Si tratta adesso di lavorare per chiudere il centro specialmente dopo le inchieste giornalistiche che hanno mostrato quello che accade ,anche per il giro di deleghe per il patrocinio gratuito per la tutela legale.
Non ci sono piu scuse. Chiudere Il Cpr di Palazzo, che tra l’altro sottrae le forze di Polizia di Stato  in Basilicata ai propri compiti di istituto.
Allarmante – denuncia Simonetti – e’il silenzio della Regione e di alcune forze sociali e del volontariato. Si tratta di programmare iniziative concrete per eliminare  un sito  dannoso e indegno  per le persone coinvolte  in una gestione pessima.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Febbraio 2023 5 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Oppido Lucano | Ladri di rame messi in fuga dai Carabinieri, recuperata la refurtiva
Successivo Dimensionamento scolastico | Galella sollecita una deroga alle attuali norme per non danneggiate gli studenti lucani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?