Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stellantis ed indotto | Giorni decisivi per Fim, Uilm e Fismic
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Stellantis ed indotto | Giorni decisivi per Fim, Uilm e Fismic
EconomiaLavoro

Stellantis ed indotto | Giorni decisivi per Fim, Uilm e Fismic

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 3 febbraio 2023 – Si sono incontratioggi i tre Segretari Generali di FIM UILM FISMIC, Evangelista, Lomio e Capocasale, per fare il punto sulle dinamiche organizzative, occupazionali e salariali di Stellantis ed il suo Indotto.
A partire da lunedì, nei giorni 6 e 7, continuerà il confronto per il rinnovo del CCSL che sta entrando in una fase decisiva. L’auspicio è che – si afferma in una nota a firma dei segretari Evangelista, Lomio e Capocasale – si arrivi a definire, in tempi brevissimi, un contratto che dia risposte sia dal punto di vista normativo ma soprattutto salariale per i lavoratori di Melfi.
Fondamentale anche l’appuntamento del 22 febbraio per la definizione della premialità dell’anno 2022 per tutti i lavoratori Stellantis, con l’auspicio che ancora una volta venga riconosciuto un giusto premio per i lavoratori di Stellantis ed a seguire di tutto il suo indotto.

Inoltre grande attenzione – sostengono Evangelista, Lomio e Capocasale – è rivolta al primo incontro convocato dal ministro Urso, per il giorno 14 febbraio, con Stellantis che, per quanto concerne Melfi, deve essere la garanzia dell’accordo del 25 giugno 2021 con l’avvio di nuovi 4 modelli elettrici, ma anche di ulteriori conferme per la completa saturazione dell’impianto lucano.
Per quanto concerne l’indotto di Melfi, i tre Segretari Generali, a fronte del silenzio delle aziende dell’indotto, che da un lato fanno paventare disastri dal punto di vista delle nuove allocazioni ma dall’altro i segnali che arrivano ci dicono che molte aziende sono in procinto di assegnazione di nuove commesse, ritengono in tal senso che le aziende, come fatto in questi giorni da Silatech, escano realmente allo scoperto perché oggi c’è bisogno di chiarezza e condivisione di percorsi futuri. Inoltre auspichiamo che, anche qui, le azioni annunciate di dialogo stringente tra la Regione Basilicata e Stellantis presto si traducano in fatti concreti per il futuro di quell’area industriale.

Come FIM UILM FISMIC – concludono Evangelista, Lomio e Capocasale – è stato definito un percorso di coinvolgimento a partire da una prima riunione delle Segreterie Unitarie e le proprie strutture di Stellantis, Indotto e Logistica, per lunedì 13 febbraio, per definire insieme un piano di azioni comuni a difesa dell’occupazione e del lavoro.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag fim, stellantis, Uilm
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Febbraio 2023 3 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giovani Imprenditori, Lorusso: “Accelerare su politiche di sviluppo sostenibile per attrarre la generazione Z”
Successivo Leggieri e Perrino (M5S): Bardi non si presti all’azzardo di Meloni sull’autonomia differenziata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?