Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nel carcere di Melfi sequestrati 400 gr di sostanza stupefacente, 6 telefonini. Dodici detenuti responsabili di reato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Nel carcere di Melfi sequestrati 400 gr di sostanza stupefacente, 6 telefonini. Dodici detenuti responsabili di reato
Cronaca

Nel carcere di Melfi sequestrati 400 gr di sostanza stupefacente, 6 telefonini. Dodici detenuti responsabili di reato

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 3 febbraio 2023 – L’attività in corso all’interno del Carcere di Melfi, Coordinata dal Comandante Dirigente Agg. Telesca coadiuvato dal Coordinatore dei Reparti detentivi, Ispettore Superiore Sabia, unitamente a tutti i sottufficiali e personale di servizio, ha portato al sequestro di quasi 400 gr di hashish, di 6 telefonini con cavi USB e caricabatteria. Dieci le notizie di reato per un totale dodici detenuti responsabili di reati penali.
La Polizia Penitenziaria dall’inizio dell’anno è stata impegnata di un’attività investigativa finalizzata alla repressione del fenomeno dell’ingresso di telefonini e sostanze stupefacenti all’interno della struttura federiciana.
“E’ un fenomeno – si precisa in una nota della Uilpa Polizia Penitenziaria – che sta coinvolgendo fortemente tutti gli istituti penitenziari di fronte ad una Amministrazione che si pone inerme, senza uomini, mezzi e risorse necessarie per contrastare anche con apparecchiature elettroniche (come le schermature) l’utilizzo di telefonini.
Non c’è da meravigliarsi che in un carcere di Alta Sicurezza entrino questi oggetti, anzi in più circostanze si è constatato che proprio in questi Istituti il trend degli eventi è in crescita, in considerazione della presenza di detenuti appartenenti alla criminalità organizzata di stampo mafioso, i quali non hanno sicuramente problemi di risorse.

Nonostante l’annosa carenza di personale, gli uomini e le donne in servizio presso il Reparto di Polizia Penitenziaria di Melfi, hanno mostrato piena collaborazione e disponibilità anche a svolgere 12 ore consecutive, per portare a termine le operazioni di Polizia previste e organizzate dal Dirigente, per raggiungere i giusti risultati, che non sono mancati.

È doveroso – conclude la nota – un plauso a tutti i baschi azzurri in servizio nella Casa Circondariale di Melfi, per aver dimostrato ancora una volta una grande professionalità dettata anche dai numerosi anni di servizio, destreggiandosi al meglio nelle attività, con ottime capacità operative.

Si auspica che la Direzione valorizzi il personale con i giusti riconoscimenti di merito”.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Febbraio 2023 3 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Sorgerà a Bucaletto una struttura di prossimità per fragilità sociali e sanitarie
Successivo Autonomia differenziata | On. Amendola (Pd): Grotteschi gli applausi del Cdm. Sud e Basilicata si mobilitino contro ‘Decreto Spacca Italia’
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?