Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In ricordo della Shoah, domani 1 febbraio, incontro con le scuole a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > In ricordo della Shoah, domani 1 febbraio, incontro con le scuole a Potenza
Cultura ed Eventi

In ricordo della Shoah, domani 1 febbraio, incontro con le scuole a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 31 gennaio 2023 – Domani 1 febbraio, alle 10 al Cine Teatro Don Bosco di Potenza, si terrà una manifestazione, promossa dalla struttura di Coordinamento di informazione, comunicazione ed eventi del Consiglio regionale della Basilicata, in ricordo della Shoah, con la presenza di Alan Davìd Baumann, testimone di seconda generazione e oltre seicento studenti.

Durante la prima parte dei lavori sono previsti i saluti istituzionali del Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala, del Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, del Sindaco di Potenza, Mario Guarente, del Sindaco di Ruoti, Carmine Gentilesca, della referente regionale per la Legalità, ufficio Scolastico regionale per la Basilicata, Barbara Coviello.

Seguirà l’intervento di Alan Davìd Baumann, giornalista e Fondatore e amministratore di “ABEF – archivio Baumann e fischer” che racconterà le vicissitudini del nonno Alessandro Baumann, ebreo, che nel 1938, apolide e recalcitrante ad indossare il distintivo fascista, a causa delle leggi antiebraiche, venne confinato a Ruoti, in provincia di Potenza.

È prevista una performance sia musicale che coreutica del Liceo Walter Gropius di Potenza, che aiuterà a tenere vivo il ricordo di una tragedia che ha causato tanto dolore a milioni di persone.
Modera Nicoletta Altomonte.

Potrebbe interessarti anche:

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai

Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza

Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata

Tag Alan Davìd Baumann
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Febbraio 2023 1 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Da domani, 1 febbraio, in pagamento le pensioni negli uffici postali | IL CALENDARIO
Successivo Alan David Baumann ricorda il nonno Alessandro, un ebreo internato a Ruoti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?