Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto E’ morto ad 82 anni Gabriele Di Mauro Presidente dell’Associazione degli ex consiglieri regionali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > E’ morto ad 82 anni Gabriele Di Mauro Presidente dell’Associazione degli ex consiglieri regionali
AttualitàIN EVIDENZAPolitica

E’ morto ad 82 anni Gabriele Di Mauro Presidente dell’Associazione degli ex consiglieri regionali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 1 febbraio 2023 – E’ morto nella sua casa a Tramutola all’età di 82 anni Gabriele Di Mauro.
Presidente dell’associazione degli ex consiglieri regionali, nella sua intensa vita di amministratore e politico ha svolto numerosi incarichi.
E stato vicepresidente della giunta regionale lucana dal 1987 al 1993, assessore regionale all’agricoltura (1985-1990) e alla sanità e all’ambiente (1990-1993).
Prima era stato sindaco di Tramutola per due volte e assessore provinciale ai lavori pubblici. 
E’ stato anche vice presidente del Mediocredito Basilicata e presidente dell’ospedale di Villa d’Agri.
I funerali domani, giovedì, alle ore 15,00 a Tramutola.

Il ricordo di Giuseppe Molinari
Non c’è dubbio è stato un protagonista attivo della politica regionale negli anni 79-80 Esponente di primo piano del Psi lucano sempre aperto al confronto ed al dialogo con la Dc c’era una sana alleanza-competizione per il bene della nostra comunità.Persona umanamente sempre disponibile presente pronto a dare sempre anche quando i partiti della prima repubblica non c’erano più consigli e suggerimenti. Tramutola la val dAgri ma tutta la Basilicata oggi è più povera buon viaggio caro Gabriele.

Numerosi i messaggi di cordoglio dal mondo istituzionale e politico

Bardi, Presidente Regione Basilicata
“Gabriele Di Mauro mancherà a tutti noi, alla Regione e ai lucani. La sua passione civile è stata sempre inesauribile. Il mio pensiero va alla sua famiglia”.

Carmine Cicala, Presidente Consiglio regionale
“A nome mio e dell’intera Assemblea esprimo sentimenti di cordoglio per la improvvisa scomparsa di Gabriele di Mauro, presidente dell’Associazione ex consiglieri della Regione Basilicata”.
Così il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala che aggiunge: “E’stato un amministratore pubblico attento ai bisogni del territorio. Dopo i numerosi incarichi rivestiti ha messo la sua esperienza a disposizione della regione Basilicata che oggi ne piange la scomparsa. In questo momento di profondo dolore ci stringiamo intorno alla famiglia, porgendo le più sentite condoglianze”. 

Salvatore Margiotta ex senatore Pd e dirigente lucano dei Dem
“Con Gabriele Di Mauro scompare un protagonista del centro sinistra in Basilicata, e della politica lucana in genere. Un caro amico. Indimenticabile la stagione -per me, una delle più belle- in cui da Segretari regionali del PPI io, di RI lui, costruimmo insieme la Margherita”

Marcello Pittella
“Ci lascia sgomenti la scomparsa del caro Gabriele Di Mauro. Un ragionatore, uomo dal piglio vivido, dalla spiccata intelligenza e capacità politica, dalla innata e mai persa dote di dialogatore.
Gabriele era un socialista vero, ed è stato un pezzo della storia della Basilicata ed ha continuato fino all’ultimo a dare il suo contributo al dibattito, ad essere da stimolo e da pungolo, ad ipotizzare scenari e a dare consigli, mai fuori luogo e sempre con garbo e raffinatezza istituzionale.
Non ha mai spento i motori della sua macchina e del suo entusiasmo. Ora gli sia lieve il passaggio.
Lascia un vuoto in tutti noi che lo abbiamo conosciuto e stimato con grande affetto.
Ai suoi cari il più vivo sentimento di vicinanza e di cordoglio”.

Mario Polese, Luca Braia e il gruppo dirigente di Italia Viva – Renew Europe Basilicata
“Ci manchi già. Ci mancheranno i tuoi “facciamo il punto”. Ci mancheranno le tue telefonate e i tuoi consigli. Ci mancherá il tuo sguardo curioso. I tuoi racconti e quella prima Repubblica fatta di libri, di riunioni e di aneddoti. Ci mancherá quell’amico sincero capace di dire anche ‘no’. Ci mancheranno i tuoi numeri e i tuoi calcoli sull’assegnazione di un qualsiasi seggio. Ci mancherá la tua passione e la tua intelligenza. La politica oggi perde uno dei suoi più grandi esponenti. Uno dei suoi più grandi cultori. Ciao caro Gabriele. Che la terra ti sia lieve! A Michele il nostro abbraccio più profondo”.

Gianni Pittella e Rocco Colangelo

Gabriele Di Mauro è stato uno dei protagonisti più autorevoli della politica regionale a partire dagli anni settanta ed uno dei leaders più tenaci ed illuminati del socialismo e del riformismo meridionale. Abbiamo condiviso con lui una militanza politica appassionata dentro la comunità socialista, una esperienza lunga e a tratti esaltante di affermazione della sinistra di governo; e la dialettica delle posizioni, talora divergenti, non ha mai affievolito le ragioni dell’amicizia e del rispetto, anche perché Gabriele è stato per tutti un maestro di stile e di equilibrio, di conoscenza profonda di uomini e cose del territorio, un esponente di prima fila di quella classe dirigente riformista che tanto si è spesa per il rinnovamento e la modernizzazione della Basilicata. L’improvvisa scomparsa di Gabriele Di Mauro lascia increduli e attoniti, oltre che addolorati, la politica lucana si riscopre d’un tratto impoverita. Sì perché Gabriele è rimasto al centro della vicenda politica attiva fino all’ultimo giorno, anche senza specifici ruoli istituzionali, in virtù della sua straordinaria capacità di dialogo con gli attori nuovi della scena politica, al di là degli schemi di schieramento. La sua storia personale e politica, la limpidezza e generosità del suo impegno, lo spirito sempre positivo della sua testimonianza resteranno un punto obbligato di richiamo per chiunque vorrà continuare a interpretare e vivere la politica come missione e come passione.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Febbraio 2023 1 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sospesa la mensa per gli agenti penitenziari, protesta della Filcams Cgil
Successivo A Lagopesole il 4 febbraio presentazione del libro di Carmine Pinto “Il brigante e il generale”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?