Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Poste-Progetto Polis | Per la Uil passo significativo per contrasto a spopolamento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Poste-Progetto Polis | Per la Uil passo significativo per contrasto a spopolamento
Ambiente e TerritorioEconomia

Poste-Progetto Polis | Per la Uil passo significativo per contrasto a spopolamento

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 31 gennaio 2023 – “Il progetto Polis, approvato con il Dl 59/2021 e finanziato con 800 milioni di euro di fondi nell’ambito del Piano nazionale per gli investimenti complementari al Pnrr, che prevede in Basilicata il coinvolgimento di 126 Comuni (98 in provincia di Potenza e 28 in quella di Matera) con la trasformazione degli uffici postali in Sportello unico della Pubblica Amministrazione va nella direzione di garantire l’erogazione di servizi essenziali per i cittadini dei piccoli comuni ed  ha  bisogno di un percorso di condivisione piena con i sindacati e i lavoratori di Poste Italiane”.
E’ il commento congiunto dei segretari regionali di UilPoste Domenico Potenza e Uil Basilicata Vincenzo Tortorelli.
“Si dà concretezza – aggiungono – alle proposte della Uil perché le Poste mantengano il proprio valore sociale specie al servizio delle piccole comunità locali e delle aree più interne e svantaggiate.
Con il progetto Polis si avvia dunque una piccola rivoluzione e si mette fine alla spoliazione dei servizi postali in centri minori e aree rurali che ha segnato una lunga fase negli anni passati e che il sindacato ha fortemente contrastato.

Ottenere un certificato, il codice fiscale, il passaporto, il rinnovo della patente, un atto del Catasto, il casellario giudiziario o un documento per la pensione attraverso i collegamenti digitali con gli uffici Inps, Agenzia delle Entrate, Inail, Ministero Infrastrutture, Ministero della Giustizia e Ministero dell’Interno, ecc. sarà più facile per i cittadini.
E’ dunque – aggiunge Tortorelli – un primo passo significativo in direzione del contrasto del fenomeno dello spopolamento dei nostri paesi. Ad esso bisogna dar seguito con altri progetti ed altre misure che riguardano tutti i servizi indispensabili alle comunità locali, accelerando così la digitalizzazione del Paese ma soprattutto favorendo la coesione economica.
Per UilPoste – afferma Potenza – continua l’impegno  a monitorare le varie fasi di attuazione del Progetto Polis con attenzione specifica ai livelli occupazionali e nelle politiche attive del lavoro che ha permesso e permetterà in futuro assunzioni di personale giovane, tali da colmare i vuoti lasciati dai colleghi usciti dall’Azienda per pensionamento.

Potrebbe interessarti anche:

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Tag progetto polis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Gennaio 2023 31 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inchiesta “Lucania Felix” | Otto condanne, assolti l’ex segretario della Uil-Tucs di Basilicata, Rocco Della Luna, e Salvatore Francesco Romano
Successivo Da domani, 1 febbraio, in pagamento le pensioni negli uffici postali | IL CALENDARIO
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?