Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inchiesta “Lucania Felix” | Otto condanne, assolti l’ex segretario della Uil-Tucs di Basilicata, Rocco Della Luna, e Salvatore Francesco Romano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Inchiesta “Lucania Felix” | Otto condanne, assolti l’ex segretario della Uil-Tucs di Basilicata, Rocco Della Luna, e Salvatore Francesco Romano
CronacaIN EVIDENZA

Inchiesta “Lucania Felix” | Otto condanne, assolti l’ex segretario della Uil-Tucs di Basilicata, Rocco Della Luna, e Salvatore Francesco Romano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

Martedì 31 gennaio 2023 – L’ex segretario della Uil-Tucs di Basilicata, Rocco Della Luna, è stato assolto dal Gup del Tribunale di Potenza, Teresa Reggio, “perché il fatto non sussiste”.
Della Luna era indagato nell’ambito dell’inchiesta “Lucania Felix” perché, secondo l’accusa, avrebbe contribuito con il suo benestare alle presunte agevolazione degli interessi del clan Stefanutti-Martorano all’interno della società, Kuadra srl, che ha gestito, fino al 2017, pulizie e servizi vari all’interno dell’ospedale San Carlo di Potenza.
Assolto “per non aver commesso il fatto” anche Salvatore Francesco Romano.

Otto imputati sono stati invece condannati: a 12 anni e otto mesi Carlo Troia, a sei anni e otto mesi Antonio Masotti, a otto anni e ottomila euro di multa Rocco Basta, a nove anni e diecimila euro di multa Luigi Cancellara, a nove anni e diecimila euro di multa Lodovico Pangrazio, a cinque anni e undici mesi Umberto Lo Piano, a 12 anni Nicola Sarli, a sei anni e tre mesi Michele Sarli.
A carico di tutti i condannati anche l’interdizione perpetua dai pubblici uffici e l’interdizione legale durante l’esecuzione della pena.

L’inchiesta “Lucania Felix” coordinata dalla Procura Distrettuale Antimafia di Potenza su un’associazione di stampo mafiosa gestita dal clan Martorano-Stefanutti portò nel novembre del 2021 all’arresto di 38 persone.


Potrebbe interessarti anche:

Matera, maxi operazione anti droga: 41 ordinanze di custodia cautelare

Marconia di Pisticci. Trovato in possesso di droga, arrestato dalla Polizia

Cambio d’appalto Smartpaper: indecenti le proposte dell’RTI Data Contact–Accenture. Enel deve fare la sua parte

Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso

Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Gennaio 2023 31 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Ministro Sangiuliano a Bardi: “Presto nuovo personale per evitare la chiusura del Museo di Muro Lucano”
Successivo Poste-Progetto Polis | Per la Uil passo significativo per contrasto a spopolamento
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, maxi operazione anti droga: 41 ordinanze di custodia cautelare
Marconia di Pisticci. Trovato in possesso di droga, arrestato dalla Polizia
Cambio d’appalto Smartpaper: indecenti le proposte dell’RTI Data Contact–Accenture. Enel deve fare la sua parte
Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso
Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori
Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne
GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”
Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?