Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I musicisti Vito Laurino e Dario Lorusso presentano una versione riarrangiata della canzone tradizionale titese “Nn’ève nu vicu”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > I musicisti Vito Laurino e Dario Lorusso presentano una versione riarrangiata della canzone tradizionale titese “Nn’ève nu vicu”
Cultura ed Eventi

I musicisti Vito Laurino e Dario Lorusso presentano una versione riarrangiata della canzone tradizionale titese “Nn’ève nu vicu”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 31 gennaio 2023 – Una serata dedicata alla cultura e all’identità titese quella che si terrà domani 31 gennaio 2023, alle ore 20.30, nel ristorante-pizzeria “Be Happy” in via Roma, a Tito.

Un appuntamento nel corso del quale verrà presentato il brano musicale “Nn’ève nu vicu”, canzone tradizionale titese, riarrangiata e incisa per la prima volta da Vito Laurino in collaborazione con Dario Lorusso, due giovani titesi che della musica hanno fatto la loro più grande passione.

Nel corso della serata non mancherà un momento di approfondimento sul dialetto titese e la sua origine gallo-italica insieme al sindaco di Tito Graziano Scavone, alla prof.ssa Patrizia Del Puente, direttrice del Centro Internazionale di Dialettologia, e alle socie dell’associazione Donne ’99, impegnate nella promozione del dialetto titese e promotrici di un corso di dialettologia che, periodicamente, si svolge nella Biblioteca Comunale “L. Ostuni”.

Non mancherà il momento conviviale legato alla tradizione titese, attraverso la degustazione del piatto tipico titese “strasc’nadi con cruschi e menta”.

L’iniziativa è realizzata dal Comune di Tito, con la collaborazione dell’associazione Donne ’99 e il Forum Giovani di Tito.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag tito
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Gennaio 2023 31 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis | La nuova organizzazione del lavoro non convince la Fiom-Cgil: vengono ridotti i lavoratori sulle linee
Successivo La Politica Agricola Comunitaria all’esame della Cia-Agricoltori Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?