Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cannizzaro (NcI) su trasporti in Basilicata: “Necessario programmare con serietà futuri ed urgenti interventi”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Cannizzaro (NcI) su trasporti in Basilicata: “Necessario programmare con serietà futuri ed urgenti interventi”
Politica

Cannizzaro (NcI) su trasporti in Basilicata: “Necessario programmare con serietà futuri ed urgenti interventi”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

Potenza, martedì 31 gennaio 2023 – “Quanto accaduto nella giornata di domenica 29 gennaio 2023 ad alcuni passeggeri della linea sostitutiva Potenza – Battipaglia, rimasti per oltre due ore al freddo a causa dei consolidati ritardi, non può e non deve essere trattato come un semplice disservizio, ma deve essere l’occasione, l’ennesima a dire il vero, per affrontare una volta per tutte la questione trasporti e infrastrutture nella nostra regione, senza cadere in facili quanto inopportune strumentalizzazioni politiche”. È quanto afferma il coordinatore lucano di “Noi con l’Italia”, Francesco Cannizzaro.

- Advertisement -
Ad image


“Anche quanto comunicato da Trenitalia sul ripristino del servizio non è sufficiente a tranquillizzare i lucani ma evidenzia  ulteriormente l’inadeguatezza della rete ferroviaria. La nostra Regione vive da sempre in uno stato di isolamento dal resto del paese dovuto ad una endemica carenza infrastrutturale: la rete stradale è del tutto inadeguata, quella ferroviaria praticamente ferma alla preistoria – prosegue Cannizzaro – Non lo scopriamo oggi, ma questo è il momento di programmare con serietà e responsabilità gli interventi necessari a rimettere la Basilicata in “contatto” con il resto dell’Italia, a partire da un corretto e ben programmato utilizzo dei fondi del PNRR”. “Un dotazione infrastrutturale adeguata consentirebbe di rilanciare la nostra regione anche dal punto di vista economico, rendendola attrattiva per gli investimenti necessari ad avviare quel processo di ripopolamento di cui tanto si parla ma su cui poco si fa. Il nostro vuole essere un appello al Presidente Bardi e alla giunta ad avviare sul tema infrastrutture e trasporti una nuova stagione di governo cha abbia finalmente una visione del futuro di cui abbiamo tutti un disperato bisogno (soprattutto i giovani), partendo proprio dall’affrontare nel modo giusto uno dei problemi più gravi e più vecchi della nostra regione”, conclude Cannizzaro.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Gennaio 2023 31 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presentato al Centro Culturale Nitti di Melfi “Harlem, Italia”, il libro di Renato Cantore
Successivo Riprende l’attività di “più SICURA – Laboratorio di Arti Marziani e Psicologia della Difesa Personale”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?