Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vaccaro (UILP):“Piano sanitario, serve una chiara assunzione di responsabilità da parte di Bardi e Fanelli”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Vaccaro (UILP):“Piano sanitario, serve una chiara assunzione di responsabilità da parte di Bardi e Fanelli”
Sanità

Vaccaro (UILP):“Piano sanitario, serve una chiara assunzione di responsabilità da parte di Bardi e Fanelli”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 30 gennaio 2023 – “Anziani e persone fragili non possono più attendere. Ma perché il piano sanitario regionale possa davvero vedere la luce,serve una chiara assunzione di responsabilità da parte della politica, una scelta di indirizzo decisionale. Non ci si può nascondere dietro le indicazioni dell’Agenas.
Per Bardi e il centrodestra è tempo di decidere. Infine parti sociali e rappresentanti della specialistica ambulatoriale privata devono essere coinvolti a pieno titolo”.
E’ il monito che il segretario della Uil Pensionati di Basilicata, Carmine Vaccaro, ha lanciato alle istituzioni regionali, a pochi giorni dall’incontro aperto al San Carlo dove sono state illustrate le proposte dell’Agenas sulla gestione della sanità lucana.

“Ringraziamo il direttore Mantoan per la sua puntuale spiegazione – afferma Vaccaro – io ero lì e ho potuto ascoltare i suoi preziosi suggerimenti. Dall’altro lato invece, sono rimasto profondamente amareggiato per l’atteggiamento dei nostri amministratori regionali, sprovvisti di proposte concrete.
In quasi quattro anni al governo della Regione non hanno prodotto granché, se non uno scollamento con sindacati e associazioni e soprattutto con la sanità privata.

“Adesso però non c’è più tempo da perdere – prosegue il segretario dei pensionati della Uil – ciascuno deve cedere un pezzo di sovranità e forse anche di interessi personali, perché si raggiunga subito una riorganizzazione valida ed efficiente. I cittadini sono esausti, servono soluzioni immediate”.

Di qui le richieste della UilP. “In Basilicata su 545mila residenti, 130 mila sono quelli con più di 64 anni mentre i grandi anziani (con 85 anni e più) sono 22 mila per una media del +34,1%, contro il +29,4% del dato Italia.
Questo significa che la maggior parte dei destinatari delle cure sono anziani. Spesso soli o residenti in paesi arroccati sulle nostre alture, in una regione dove la carenza di collegamenti è l’altra grande emergenza.
Per questo garantire servizi immediati dovrebbe essere la regola. Pensiamo che le Case di comunità sui territori debbano essere frutto di un disegno ragionato ed equilibrato tra pubblico e privato. Il pubblico da solo non ce la fa ad abbattere le liste d’attesa.
L’assistenza domiciliare – prosegue Vacacro – deve diventare il cardine su cui far girare l’intero sistema, insieme alla telemedicina, alla formazione dei cosiddetti infermieri di quartiere. Ma per fare questo abbiamo bisogno professionisti.
Il direttore Mantaon ha detto che serviranno almeno due anni per rinfoltire l’equipe medica e infermieristica. Ma intanto i nostri amministratori non sono giustificati a restare a braccia conserte. Bisogna investire, attirare nuovi laureati applicando benefit agli stipendi. Bisogna programmare. Questo è il momento di farlo.
Per Bardi e Fanelli- conclude Vaccaro – non è più tempo di procrastinare in attesa di nuove elezioni. I lucani non possono più aspettare”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio

Latronico: meritocrazia e competenze all’Irccs Crob

Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza

Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale

Tag carmine vaccaro uilp
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Gennaio 2023 30 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente All’Asm…porte girevoli per il direttore amministrativo. Si dimette Orciuli appena nominato | Cifarelli (Pd): attendiamo ancora una risposta da Bardi
Successivo “Salva la tua lingua locale” | Buona affermazione delle Pro Loco e degli autori lucani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni
Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?