Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Patto formativo“Riabitare i luoghi” | 1 e 4 febbraio, incontri di divulgazione a Baragiano,a Brienza e a Satriano di Lucania
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Patto formativo“Riabitare i luoghi” | 1 e 4 febbraio, incontri di divulgazione a Baragiano,a Brienza e a Satriano di Lucania
Cultura ed Eventi

Patto formativo“Riabitare i luoghi” | 1 e 4 febbraio, incontri di divulgazione a Baragiano,a Brienza e a Satriano di Lucania

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 30 gennaio 2023 – Dopo la scelta adottata dalla Conferenza dei Sindaci del Piano d’ambito sociale del Marmo Platano Melandro di far nascere un patto formativo locale dal progetto “Riabitare i luoghi”, nuovi incontri tra scuole, amministratori e attori economici e sociali del territorio, sono in programma l’1 febbraio a Baragiano, il 4 febbraio a Brienza e Satriano di Lucania.

Svoltosi a Picerno, il progetto “Riabitare i luoghi” è stato finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Politiche per la Famiglia attraverso l’avviso pubblico “Educare insieme”, con l’obiettivo prioritario di contrastare la povertà educativa.
Il partenariato, guidato da Ateneo Musica Basilicata, è costituito dall’istituto Comprensivo Statale di Picerno, dall’IIS “Einstein-De Lorenzo” e dall’Associazione Insieme Onlus.

I tre appuntamenti previsti avranno al centro l’attività di disseminazione del progetto allo scopo di favorire il confronto e la nascita del Patto Formativo Locale, la promozione e il sostegno dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

Spazio ed attenzione sarà dato all’attività di spettacolo e di formazione dal titolo “Luoghi e suoni della memoria” dell’ENSEMBLE MERIDIES.

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Gennaio 2023 30 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Salva la tua lingua locale” | Buona affermazione delle Pro Loco e degli autori lucani
Successivo I progetti di Apt e Regione per far conoscere la Basilicata con video game ed una guida d’eccezione, l’aquila
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?